Rovereto e Vallagarina
Ala attiva la chatbot con Messenger e Telegram

Adesso per sapere cosa succede ad Ala basta una semplice chat sul cellulare. Il Comune di Ala è il secondo in Trentino ad attivare una “chatbot”. Il sistema funziona su Messenger e Telegram: su questi due programmi basta cercare il profilo Eventi Ala e si trovano tutti gli eventi in programma.
Non solo: è un sistema interattivo, e ci si può dialogare.
Sarà perciò sufficiente scrivere in chat, ad esempio, una data o un giorno per avere subito una risposta immediata, puntuale e personalizzata, grazie al sistema di intelligenza artificiale applicato a questo servizio.
L’altra utilità di questo applicativo è che non serve scaricare alcuna app nuova, né installare alcunché sul proprio telefono cellulare. Basta avere i sistemi di messaggistica e chat Messenger o Telegram, e cercare l’utente Eventi Ala.
Il Comune di Ala è il secondo in provincia di Trento a dotarsi di questo sistema. Il primo era stato, nella scorsa primavera, quello di Mori.
Il sistema è del tutto immediato. Se si parte da Messenger, si deve cercare la pagina “Eventi Ala”, su Telegram invece si deve cercare l’utente @eventialabot. Il servizio si lega all’applicativo ViviAla, che già permette di avere dal sito web il programma completo e personalizzato degli eventi di Ala, nonché di avere informazioni sulle associazioni. Ora la cosa è ancora più immediata.
La chatbot non permette solo di vedere il calendario. Si possono fare ricerche su singole date, per settimana o per i prossimi giorni. Digitando una data, si ricevono in risposta gli appuntamenti previsti per quel giorno. Inoltre, si può richiedere anche la mappa degli eventi, o informazioni sulle singole associazioni, ricavando così di queste recapiti, indirizzi, siti Internet.
Il servizio si lega alla piattaforma ComunWeb e ViviAla, che mette a disposizione le informazioni, la chatbot è stata sviluppata dall’azienda Hi-Logic Srl di Trento. Il servizio verrà pubblicizzato anche sulle bacheche di Ala e delle frazioni.
A promuovere il nuovo servizio è stato l’assessore Gianni Saiani, con delega anche alla comunicazione. «Abbiamo voluto questa chatbot perché crediamo nella vocazione turistica di Ala. Un visitatore può accedere istantaneamente alle informazioni, senza dover cercare delle app, le può trovare direttamente sul telefono che ha in tasca. È una proposta che però rende Ala più “smart” a tutta la cittadinanza, e facilita ancora di più la comunicazione». La chat per ora riguarda gli eventi e gli appuntamenti, il sistema potrebbe essere allargato in futuro anche ad altre forme di avvisi del Comune.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Miss Italia, a Pieve Tesino la reginetta è Enrica Rossi
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Degrado Parco delle coste: «Senza parole, superato il limite della decenza»
-
Trento2 settimane fa
Polizia Locale Trento: sequestri di droga, divieto di dimora, resistenza, furti, patenti false e spaccio, la lotta contro il crimine continua
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione