Arte e Cultura
Mart Open Day: quando l’arte unisce la comunità

Pensata quasi come una grande festa all’insegna della cultura, Mart Open Day, anche nella giornata di domenica 5 agosto ha proposto diverse e interessanti attività.
Da più di un anno il Mart, museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, apre le sue porte for free ogni prima domenica del mese.
Offrendo la possibilità di visitare e compiere attività organizzate con esperti, tra le quali alcune pensate proprio per i più piccoli, il museo concretizza uno dei principali obbiettivi dell’arte: unire la comunità.
L’occasione, come spiegano gli organizzatori, è davvero unica: «si ha la possibilità di visitare le mostre in corso come: Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai macchiaioli ai Simbolisti e Gianfranco Baruchello, di vedere le Collezioni del museo, di partecipare alle attività programmate dall’Area educazione ed assistere alle visite guidate».
L’intento è quello di dedicare le speciali giornate al pubblico, a tutti coloro che sono affezionati al luogo, a chi sostiene l’arte, a chi è semplicemente curioso e vuole immergersi in qualcosa di diverso.
I programmi degli Open Day coinvolgono tutte le sedi del Mart, viene quindi a crearsi un’invisibile ma rilevante “rete artistica” che lega inesorabilmente diversi centri culturali del territorio.
In particolare, nella giornata di domenica 5 agosto, nella sede di Rovereto, è stato possibile sperimentare il Duchamp’s Memory; gioco di carte realizzato in occasione dell’esposizione temporanea Rosa è la vita. Attraverso tale gioco, dedicato ad un pubblico di ogni età, i visitatori hanno potuto comprendere, anche ludicamente, i temi della ricerca dadaista.
A chi interessasse approfondire questa tematica, si ricorda che fino al 26 agosto 2018, nel foyer del primo piano, su una parete appositamente dipinta di rosa, sarà possibile ammirare una fotografia di Man Ray che ritrae Duchamp nelle vesti di Rrose Sélavy, eteronimo femminile dell’artista francese. Dagli inizi degli anni Venti, Rrose Sélavy (ovvero Duchamp en travesti) fu la protagonista proprio di una celebre serie di fotografie realizzate da Man Ray.
La scorsa domenica, quindi, alla Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto si è svolta una visita guidata al museo e alla mostra Manu propria. Il segno calligrafico come opera d’arte. Alla Galleria Civica di Trento si è invece potuto godere della mostra Vicino. Non qui.
Nello stesso luogo, i bambini dai 4 ai 10 anni si sono potuti cimentare in un laboratorio che ha esplorato le possibili relazioni tra il senso del gusto e il gusto estetico. Partecipato anche il laboratorio ispirato ai libri degli artisti Alighiero Boetti, Sol LeWitt e Alba Savoi svoltosi al Mart di Rovereto. Infine, sempre nella sede del museo d’arte moderna e contemporanea, la visita guidata alla mostra Viaggio in Italia.
Le domeniche Open Day del Mart rendono quindi chiara l’importanza di rendere l’arte a portata di tutti, di coinvolgere i bambini facendoli avvicinare ad un mondo che a volte sembra distante ma che in realtà non lo è per niente.
Un approccio educativo così strutturato permette ai più piccoli di esplorare, con naturalezza, una dimensione artistica coinvolgente. Tutto lascia credere che le giornate Open Day continueranno a sorprendere e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Attività, laboratori e visite cambiano di mese in mese proprio per garantire iniziative sempre diverse e poter così soddisfare l’affezionato pubblicato.
Presto, la prima domenica di settembre 2018, un altro importante “appuntamento open”.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Politica4 settimane fa
Draghi, liquidatore di Bruxelles: dov’è finita la politica italiana? I nostri destini decisi altrove