Rovereto e Vallagarina
Castelfolk 2018: la domenica delle famiglie

Domenica ultimo giorno di Castelfolk 2018, con appuntamenti pensati soprattutto per le famiglie.
Alle 9 ritrovo dei partecipanti al raduno E-mountainbike Castelfolk 2018 con 2 possibili punti di partenza: alla Moja ristorante caffetteria di Borgo Sacco a Rovereto o al Bicigrill di Trento Sud. Quota di partecipazione: 5 Euro (per informazioni Claudio 348/4402388). Alle 9.30 la partenza accompagnati dalla Scuola Italiana E-Bike, con meta Castelfolk.
Alle 11.30 ecco Le piccole amazzoni dell’apocalisse: esibizione nella disciplina del volteggio a cavallo, a seguire attività con i bambini. Alle 12 apre la cucina, alle 14 laboratorio bambini: dal materiale di riuso nascono preziosi lavoretti, in collaborazione col Distretto Famiglia Vallagarina e il Centro Freeway. Sempre alle 14 Raid cross: gioco di ruolo realizzato dalla Croce rossa italiana, comitato di Trento, per far avvicinare le persone ai principi fondamentali del diritto internazionale umanitario.
Postazioni o scenari che si riferiscono al tema dei prigionieri di guerra, al trattamento dei feriti, ai combattenti, all’assistenza umanitaria, al procedimento decisionale militare o alle responsabilità in seguito a un conflitto.
Alle 15.30 trucchetta e palloncino con truccabimbi e animazione. Alle 16 la visita guidata al castello, con l’esperto storico Gianluca Pederzini. Alle 17 baby dance; alle 17.30 Le amazzoni dell’apocalisse: spettacolo equestre; a seguire attività coi bambini. Alle 18.30 chiude la mostra Minerali clandestini con John Mpaliza – peace walking man: un camminatore per la pace che ha condotto numerose marce in Italia e in Europa con l’ultima tappa a Ginevra per consegnare una petizione al segretario generale delle Nazioni unite.
Alle 18.30 Centenario a misura di famiglia, per far conoscere non gli aspetti più cruenti della Grande Guerra, ma quelli della vita di tutti i giorni, con l’obiettivo di rendere questo argomento più a portata di famiglia, a cura del Distretto famiglia Vallagarina.
Alle 19 prosegue la cucina e alle 19.30 fitness folk, in collaborazione con l‘Associazione sportiva Tre Cime del Monte Bondone di Aldeno. Alle 20.00 degustazione col birrificio artigianale 5+ con cena abbinata (su prenotazione). Alle 20.30 serata musicale con l’orchestra “Avanti e ‘ndre”. Alle 22 l’estrazione della lotteria, alle 22.30 la serata continua con Dj Hall.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher