Val di Non – Sole – Paganella
Via ai corsi di aggiornamento per l’uso del defibrillatore

Nel 2016 la Comunità della Val di Non ha provveduto all’acquisto di 20 defibrillatori semiautomatici mettendoli a disposizione di società sportive.
Un progetto che ha voluto rispondere a un’esigenza di triplice valore: sanitaria, legislativa e di sicurezza, ma che ha voluto anche essere un riconoscimento dell’importanza sociale che le associazioni sportive assolvono nel loro lavoro quotidiano.
Accanto all’acquisto dei defibrillatori, sono stati organizzati corsi specifici di formazione per addetto all’uso del macchinario, resi possibile dalla collaborazione del Corpo Volontari Valle di Non, ente con sede a Cles accreditato alla realizzazione di iniziative formative nell’ambito dell’emergenza.
Nel 2016 il corso di formazione, nel rispetto della normativa provinciale, ha permesso di assolvere all’obbligo ben 114 persone. Questa normativa prevede inoltre l’obbligo di un aggiornamento continuo ogni due anni, della durata di 2 ore, al fine di conseguire un certificato valido di idoneità.
A completamento del progetto sulla formazione all’uso defibrillatori, nonché per rispondere all’esigenza delle associazioni sportive, la Comunità ha provveduto alla formazione gratuita tramite l’aggiornamento di coloro che le varie associazioni avevano individuato nel precedente corso formativo.
Il corso è tenuto da parte di personale qualificato nella sede del Corpo Volontari della Val di Non, ed è partito il 17 luglio scorso.
“Da parte nostra c’è grande soddisfazione aver raggiunto l’obiettivo non solo di dotare le associazioni sportive di defibrillatore, ma soprattutto di aver formato e creato una rete di persone e una cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza – commenta Carmen Noldin, assessore alle politiche sociali della Comunità di Valle –. Il primo tassello della filiera dell’assistenza siamo noi cittadini: più siamo capaci, più siamo formati, più sarà sicuro il nostro territorio”.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi