Ambiente Abitare
Sentenza Tar, Paccher: «La lega da sempre vicina ai cacciatori»

Ha creato un autentico terremoto tra le doppiette trentine la sentenza del Tar che rischia di mettere a rischio l’apertura della prossima stagione di caccia nella provincia di Trento.
I cacciatori sono disorientati di fronte a questo ennesimo atto contro di loro, promosso questa volta, oltre che dalle tradizionali associazioni ambientalistiche, anche dal Movimento 5 Stelle e dal consigliere Filippo Degasperi in prima persona.
La sentenza, secondo una prima interpretazione, imporrebbe al cacciatore di dover decidere quale forma di caccia esercitare tra la quella di appostamento fisso e quella in forma vagante, pena l’impossibilità di poter andare a caccia.
Per capirne di più abbiamo sentito il Presidente dei capannisti Trentini Roberto Paccher, che è anche un esponente di primo piano della Lega Trentina, forza politica da sempre vicina ai cacciatori.
«Non è ancora chiaro quali saranno gli effetti della sentenza, – spiega Paccher – per cui ritengo opportuno aspettare di avere una visione chiara e completa della situazione prima di esprimermi sulle reali conseguenze della decisione del tar. Ciò premesso, dobbiamo però evidenziare che la Provincia di Trento e l’assessore Dallapiccola in particolare non sono stati di certo sensibili alle istanze dei cacciatori nel passato. La Lega si è ripetutamente impegnata per dare voce alle loro istanze. Anche recentemente i parlamentari trentini hanno presentato un documento con il quale si chiede di risolvere la questione dei mancati rinnovi dei porti d’arma per dei reati commessi decine di anni fa. Lo scorso anno poi è stato presentato un ordine del giorno in Provincia con la quale si è chiesto di superare quella norma assurda che non permette ai cacciatori trentini di poter svolgere l’attività venatoria fuori provincia. Tale provvedimento però non è mai stato fatto e i cacciatori trentini sono ancora penalizzati rispetto a quelli delle altre regioni. Voglio poi ricordare anche la proposta approvata dal consiglio provinciale (poi puntualmente disattesa) che prevedeva la possibilità di cacciare lo storno al fine di salvaguardare le coltivazioni agricole. Sulle tematiche della caccia, siamo sempre stati a fianco dei cacciatori mentre abbiamo riscontrato spesso una netta chiusura da parte della maggioranza di centrosinistra».
«Come capannisti poi abbiamo subito la riduzione del periodo di caccia alla cesena, – aggiunge Paccher – ripristinato dalla prossima stagione venatoria solo grazie alla nostra veementi proteste, ed abbiamo trovato una netta chiusura sulle tematiche poste per migliorare una forma di caccia che vanta una grandissima tradizione. Tanto per fare un esempio stiamo aspettando da oltre due anni che la provincia modifichi le dimensioni degli appostamenti di caccia come previsto da una norma nazionale. Da molto tempo ci sentiamo dire che la delibera è in dirittura di arrivo ma non se ne fa niente e in occasione di un incontro avuto con Dallapiccola un paio di anni fa, ci era stato garantito che la questione sarebbe stata risolta nel giro di poche settimane. Il timore è che se non è riuscito a modificare le dimensioni di un capanno di caccia di mezzo metro quadrato, in due anni, i cacciatori abbiano di che essere preoccupati di fronte alla situazione venutasi a creare a seguito della sentenza del tar».
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara