Valsugana e Primiero
Ordinanza del comune di Levico: Via al coprifuoco nella zona del parco Segantini

La Vice sindaca Laura Fraizingher firma un’ordinanza che con decorrenza immediata vieta all’interno del parco Segantini, Viale Segantini e Via Traversa Lido dalle ore 24.00 alle ore 06.00 il consumo di bevande alcoliche e/o superalcoliche, il transito sia veicolare che pedonale sulle aree verdi del Parco di emettere grida, schiamazzi, rumori, musica ad alto volume ed altre emissioni sonore tali da arrecare disturbo o molestia della quiete pubblica.
Chi non osserverà l’ordinanza sarà punito con sanzione amministrativa da Euro 25,00 a Euro 500,00.
Quindi dopo le 24.00 nelle vie sopracitate non si potrà nemmeno camminare.
Una sorta di coprifuoco che lascia sbigottiti i più.
Uno di questi, Roberto Paccher coordinatore responsabile della Lega della Valsugana è voluto subito intervenire, «Più di una delibera sembra il coprifuoco, visto che nessuno può più transitare in riva al lago, una delibera insensata che spero venga subito ritirata alla svelta, visto che danneggia il turismo, gli operatori commerciali e anche i cittadini che si vedono togliere la piacevolezza di una passeggiata in riva al Lago. Una delibera repressiva, punitiva e senza nessun senso.»
Tutto ha origine dalle numerose lamentele da parte di residenti e di gestori di attività sulla frequentazione in ore notturne con abbandono di rifiuti, schiamazzi e situazioni di disturbo della quiete pubblica che risultano in molti casi collegati all’abuso di alcool nelle zone sopra menzionate.
Per la giunta di Levico questi episodi incidono sulla sicurezza e sulla quiete pubblica e non permettono di garantire agli abitanti ed agli ospiti la necessaria tranquillità a tutela del diritto alla salute, sancito dall’art. 32 della Costituzione. Da qui l’emissione immediata dell’ordinanza.
Uno dei soggetti che non farà certo i salti di gioia è il nuovo gestore del chiosco bar appena aperto dentro il parco.
Un’opera da 428.000 euro che ha visto aprirsi un’asta importante vinta dalla Summertime srl, a cui fa capo Gino Antoniolli che gestisce da molti anni con la sua famiglia il Lido di Levico «Buena Onda».
Il rialzo presentato dalla società è stato di ben il 401%, per arrivare ad un canone di affitto annuale di 75.150 euro.
«L’amministrazione – al momento dell’asta – si augurava che la nuova gestione e il nuovo bar possano rendere ancora più attrattiva la spiaggia libera di Levico che vanta ben 30.000 metri quadrati di prato verde»
Ora grazie all’ordinanza diventerà deserta e penalizzerà l’attività dei gestori del nuovo chiosco che dovranno comunque versare quasi 6.000 euro di affitto lo stesso al comune e per ogni mese.
Una zona dove il comune ha fatto un enorme investimento di soldi pubblici.
Un comune che prima affitta un’attività commerciale a prezzi fuori di testa in quella zona e poi gli vieta di vendere alcoolici e vieta persino le passeggiate dopo una certa ora. Contraddizioni? incongruenze? ai posteri l’ardua sentenza.
Clicca qui per scaricare l’ordinanza
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Cani Gatti & C4 settimane fa
Il Ministro dell’ambiente russo ha adottato un gatto destinato a morte certa