Hi Tech e Ricerca
Nella notte di venerdì in arrivo l’eclissi di Marte, il pianeta rosso

Il prossimo 27 luglio torna nei cieli italiani lo spettacolo magnifico dell’eclissi totale di Luna.
A darne notizia è l’osservatorio «Astronomia Valli del Noce».
In questa occasione la Luna sarà prossima all’apogeo, ovvero alla massima distanza dalla Terra (una cosiddetta “miniluna”), e si immergerà fino al centro dell’ombra terrestre: grazie a questo, la fase totale durerà circa 103 minuti, la più lunga del XXI Secolo.
Inoltre, proprio la notte dell’eclissi, il pianeta Marte raggiungerà l’opposizione mentre sarà prossimo alla sua minima distanza dal Sole (perielio), che identifica la condizione ideale di visibilità del pianeta rosso: quella del 2018 sarà una cosiddetta “grande opposizione”.
L’osservazione dell’eclissi totale di Luna si effettua ad occhio nudo: la naturalezza di tale visione è parte della spettacolarità del fenomeno.
Beninteso, un binocolo e un telescopio offriranno un’immagine ben più grande, ma chi non dispone di alcuno strumento ottico sappia che non rinuncia a nulla di essenziale.
Marte, invece, richiede un buon telescopio per ammirarne la calotta polare e i chiaroscuri dei suoi deserti: tra i pianeti visibili ad occhio nudo, è quello più impegnativo da osservare con profitto.
Gli orari italiani (TU+2) dell’evento, sono i seguenti: Primo contatto penombra: 19:14:49, primo contatto ombra: 20:24:27, inizio totalità: 21:30:15, massimo: 22:22:54, fine totalità: 23:13:12, uscita dall’ombra: 00:19:00 (28 luglio) e uscita dalla Penombra: 01:28:37 (28 luglio)
Gli esperti avvertono però che non si vedrà tutta la fase iniziale e la luna sarà bassa sull´orizzonte!
Durante la totalità, sarà particolarmente suggestivo ammirare il pianeta Marte, a meno di sette gradi dal disco eclissato della Luna: il pianeta Rosso sfoggerà il suo intenso colore rubino, facendo coppia con quello del nostro satellite.
La luminosità apparente di Marte sarà intorno al suo massimo, magnitudine -2.8, più brillante di Giove, superata solo da quella di Venere.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi