Rovereto e Vallagarina
Ala città di musica: concerto di Mazzoni, novità sul programma

Cambio di programma, nel calendario di Ala Città di Musica. Giovedì prossimo, 26 luglio, suonerà a palazzo Pizzini il pianista Marcello Mazzoni, con una serata speciale su Liszt. Il concerto prende il posto di quello delle giovani promesse, che viene anticipato mercoledì 25.
Nella magnifica sede di palazzo Pizzini alle ore 21, anziché il concerto in programma “Giovani Promesse” che viene anticipato al giorno 25 luglio sempre alle ore 21, si terrà un concerto straordinario del pianista reggiano Marcello Mazzoni. Il maestro Mazzoni proporrà al pubblico di Ala Città di Musica, una serata dal titolo “Liszt fra divino e diabolico”.
Marcello Mazzoni è il maestro che sta conducendo in questi giorni la masterclass nell’ambito della parte didattica di Ala Città di Velluto. Gli allievi del suo workshop si esibiranno mercoledì 25 alle 21 a palazzo Pizzini; si è voluto pertanto aggiungere un ulteriore evento al programma già ricco di Ala Città di Velluto, con il recital pianistico che vedrà Mazzoni protagonista giovedì 26 luglio.
Il concerto è sempre in collaborazione con l’Associazione Euposia Billy Wine Club che offrirà, al termine del concerto, una degustazione dei prodotti delle cantine del territorio.
Il programma di Giovedì. Franz Liszt fu una delle personalità più brillanti tra i compositori di musica classica. Fu intellettuale, viaggiatore cosmopolita, eccentrico, “tombeur de femmes” e virtuoso del pianoforte in grado di riempire le sale dei concerti, ma soprattutto instancabile compositore.
La sua opera musicale comprende 123 composizioni per pianoforte, 77 lieder, 25 composizioni per orchestra, 65 brani corali sacri e 28 profani, svariati arrangiamenti, musiche per organo e altre composizioni. Liszt ha aperto la strada al poema sinfonico, in cui la musica diventa un mezzo narrativo e descrive momenti scenici.
In questa occasione potremmo ascoltare diverse importanti e straordinarie composizioni, tra le quali spicca il famoso Totentanz, parafrasi del Dies irae, S 525 nella versione per pianoforte solo originale dell’autore stesso.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Inseguito dall’orsa: salvo per miracolo un 49 enne di Spormaggiore