La Voce della FAI CISL
Pensioni, Bastiani (Fai Cisl Trentino): «Per moltissimi lavoratori del settore agricolo la legge Fornero è già superata»

La Fai Cisl Trentino è impegnata in queste settimane in una campagna informativa rivolta in particolare ai lavoratori dipendenti operanti nel settore agricolo e forestale.
Grazie all’accordo firmato dalla CISL il 21 Novembre 2017 infatti, anche i lavoratori agricoli sono stati inseriti tra le categorie che svolgono lavori gravosi quindi, a determinate condizioni (ad esempio se precoci, cioè che abbiano svolto almeno 12 mesi di contribuzione precedenti al diciannovesimo anno di età ) potranno accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi versati.
È stata premiata la determinazione della CISL e della FAI che si sono battute per inserire i lavoratori del settore nell’elenco delle 15 categorie dei lavori gravosi sottoscrivendo, a differenza di altre Organizzazioni Sindacali, questo importantissimo accordo che sta portando molti vantaggi agli addetti del comparto.
Grazie a queste nuove disposizioni, molti lavoratori occupati nel settore agricolo e forestale stanno ricevendo in questi giorni la notifica dell’accoglimento della loro domanda di pensione presentata nella scorsa primavera e cosa più importante, in attesa della tanto annunciata riforma promessa dal nuovo Governo, nel frattempo sarà possibile continuare a presentare le domande.
«Si tratta di un importante “sconto di pena” – dichiara il segretario della Fai Cisl Fulvio Bastiani – ad esempio dare a un operaio forestale, che svolge un lavoro assolutamente pesante e gravoso, la possibilità di accedere alla pensione con 41 anni di contributi rispetto ai 42 e 10 mesi o ai 43 e 3 mesi (requisito che scatterà a partire dal 2019 ) è indubbiamente un grande risultato che premia l’impegno della nostra Federazione».
Tutti i lavoratori dipendenti inquadrati previdenzialmente in agricoltura potranno quindi rivolgersi con fiducia alla Fai Cisl Trentino o al loro Patronato INAS per verificare la propria posizione assicurativa e per accertare l’eventuale diritto ad accedere alla pensione anticipata.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni