Piana Rotaliana
Via Borgo Nuovo e via Romana a Mezzocorona saranno asfaltate prima della vendemmia

Si stanno concludendo con l’asfaltatura i lavori che hanno interessato via Borgo Nuovo e via Romana a Mezzocorona.
L’amministrazione comunale ha atteso che il terreno si stabilizzasse dopo il rifacimento dei sottoservizi che, lo scorso anno, ha richiesto importanti operazioni di scavo. Per l’asfaltatura e altri interventi viabilistici saranno investiti 235 mila euro.
Come ricorda l’assessore ai lavori pubblici Luigi Stefani “la prima fase aveva comportato l’intervento su acque bianche e nere, la sistemazione dell’acquedotto oltre alla predisposizione per poter posare la fibra ottica: in merito abbiamo anche fatto alcuni incontri con Telecom e Trentino network”.
È il sindaco Mattia Hauser (foto) a rendere noto il calendario del cantiere: “Si comincia lunedì 23 luglio. Le prime operazioni riguarderanno la sistemazione dei marciapiedi tra via Santa Maria e via Del Giontech e la creazione del primo dosso rallentatore. Quindi – aggiunge il sindaco – ci saranno l’asfaltatura e tutte le altre opere previste. Contiamo che si possa finire entro l’inizio della raccolta nelle campagne. L’analogo lavoro su via Canè si svolgerà a fine anno”.
Come spiega ancora l’assessore, spesso i lavori che coinvolgono i sottoservizi vengono notati meno rispetto ad altri, ma il loro valore è altrettanto importante. “Sono opere che si attendevano da anni – prosegue Stefani – e che abbiamo finanziato in parte col Fut, attraverso Comunità di Valle e Provincia. Come Comune abbiamo dato alta priorità a questo intervento, rispetto al quale ci siamo coordinati anche con Air, l’Azienda intercomunale rotaliana”.
Per quanto riguarda la nuova pavimentazione, oltre all’asfaltatura, alcuni tratti di marciapiede saranno messi a norma e completamente sbarrierati, con accessi e pendenze adatte a carrozzine e passeggini.
Saranno inoltre installati alcuni dossi rallentatori, l’unico modo per garantire la sicurezza della strada. Per limitare il disagio ai veicoli saranno realizzati in maniera da non incidere troppo sulla percorrenza, prestando dunque particolare attenzione anche al passaggio dei trattori e dei loro rimorchi, mezzi che più di altri possono risentirne.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»