Sport
Calcio: Bari fallito, triste addio al ritiro di Pergine. Sabato in programma Parma – Foggia

Doccia fredda per la comunità di Pergine Valsugana che stava ospitando da qualche giorno il ritiro del Bari Calcio sul quale però è caduta la scure del fallimento e quindi i galletti non parteciperanno al prossimo campionato di serie B.
La squadra biancorossa, che sarebbe dovuta rimanere dal 13 al 28 luglio in Trentino, ha lasciato il ritiro e adesso l’organizzazione perfetta del GS Valsugana, seppur con grande dispiacere, ha riorganizzato il calendario delle amichevoli previste.
Le prossime partite in programma sono:
– sabato 21 luglio alle 17.30 (Parma – Foggia)
– mercoledì 25 luglio alle 17.30 (Venezia – Virtus Vecamp)
– venerdì 27 o sabato 28 luglio luglio inizio partita ancora da definire (Padova – xxxx)
La squadra barese ha cominciato gli allenamenti sabato 14 mattina con la squadra al completo (circa 30 giocatori + staff + dirigenza tecnica). Tutti motivati e fiduciosi circa la salvezza della società.
Ieri mattina erano trapelate notizie positive circa l’inserimento di due nuovi imprenditori, e quindi la squadra si allena anche lunedì mattina.
Alle 16 arriva la notizia della ritirata dei due imprenditori, la squadra si chiude negli spogliatoi e poi rientra in albergo. Questa mattina i giocatori hanno fatto i bagagli e ritorno a Bari.
Sarà quindi fallimento e ripartenza dalla serie D, questo chiede la procura e i tifosi che vogliono ripartire da zero.
Sembra possibile il trasferimento del titolo sportivo del Bisceglie a Bari per la formazione di una nuova società che possa ripartire dalla serie C, ma pare difficile.
I complimenti al GS Valsugana per la struttura e la qualità del campo sono arrivati anche quest’anno. Carpi 2016, Perugia 2017 e Bari 2018: 3 anni di ritiri e tutte le squadre (sul piano tecnico e gestionale della struttura, ovviamente) si sono dimostrate molto soddisfatte.
“Ci è dispiaciuto per la situazione Bari, quello che rimane è la consapevolezza di essere stati all’altezza e di aver fornito un servizio di qualità”, ha dichiarato l’organizzatore Mattia Gasperini.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento3 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara