Trento
Metap, le imprese segnalano gravi difficoltà

Disagi per gli utenti del MEPAT, il mercato unico provinciale, a causa della nuova release della piattaforma Mercurio: enti pubblici e imprese stanno riscontrando diversi problemi nella gestione delle procedure di offerta e acquisto: «Il servizio di assistenza non riesce a seguire adeguatamente gli errori del programma» fanno sapere alcuni utenti, mentre dalla Provincia giungono le rassicurazioni sul monitoraggio del sistema.
Introdotto all’interno della normativa per la razionalizzazione della spesa pubblica, il Mercato elettronico provinciale (MEPAT) ha l’obiettivo di far incontrare la domanda degli enti pubblici con l’offerta delle imprese del territorio.
La piattaforma di gestione del sistema, Mercurio, è sviluppata da Informatica Trentina che cura anche l’assistenza.
La nuova release della piattaforma sembra soffrire di alcuni difetti che ne compromettono la piena e completa efficienza: bug ed errori imprevisti sono stati segnalati anche da associati di Confcommercio Trentino.
«Siamo a conoscenza – dichiara il presidente Giovanni Bort– che sia la Provincia che Informatica Trentina sono consapevoli di alcuni malfunzionamenti del sistema, sia tra gli enti locali che tra le imprese. Sono già state annunciate anche azioni immediate per monitorare il problema e porvi rimedio. L’auspicio che rivolgiamo al presidente Ugo Rossi è che tali interventi siano attuati il prima possibile per ridurre al minimo i disagi delle imprese coinvolte. Per alcuni settori infatti (come la fornitura di testi scolastici alle scuole della provincia) queste settimane sono decisive: essere esclusi dalle gare per disguidi tecnici è un fatto estremamente sgradevole che ci auguriamo non si verifichi».
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni