Rovereto e Vallagarina
Su Tessil4 la spada di Damocle di Aquaspace

Questa mattina si è svolto presso la sede di Confindustria Trento l’incontro con i vertici di Tessilquattro, alla presenza dell’Amministratore delegato Vivaldi.
L’incontro era stato organizzato dopo l’esito del pronunciamento della Corte di Cassazione del 05 luglio che aveva confermato il sequestro del depuratore di Aquaspace, in particolare per conoscere le prospettive future.
A tale riguardo, Vivaldi, ha comunicato che, «non ha nulla di nuovo da comunicare».
Per meglio dire, l’Azienda ha ribadito quanto già esplicitato in precedenza e cioè che l’attività di depurazione è un “asset” fondamentale per la produzione di filato, inoltre (tecnicamente / finanziariamente) non sono sostenibili processi di depurazione in “service”.
A questo punto il futuro dei 64 dipendenti di Tessilquattro è legato alle decisioni di Aquaspace; in buona sostanza vi è il rischio che a Settembre si potrebbe innescare una sorta di reazione a catena in cui gli effetti, comunque, ricadranno interamente su i circa 70 dipendenti delle due Aziende coinvolte.
«Mentre vertici della Pat sono silenti, – dichiara Mario Cerutti della Filctem CGIL – probabilmente affaccendati in altre problematiche, per i lavoratori la situazione si fa sempre più complessa e ora si trovano in una specie di limbo però con il rischio che il tutto degeneri da un momento all’altro».
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara