Val di Non – Sole – Paganella
Il tribunale dell’inquisizione sbarca a Sfruz con il “Processo alla strega”

Domenica prossima, 8 luglio alle 20, il parco giochi di Sfruz farà da scenografia al “Processo alla strega”, spettacolo organizzato dal gruppo storico culturale Arzberg Val di Non con la collaborazione della Pro Loco di Sfruz, che garantirà ai presenti un servizio tavola calda per tutta la serata.
Grazie a questa rappresentazione teatrale sarà possibile rivivere i secoli buoi del Medioevo, durante i quali anche nelle quiete valli del Trentino invidie, povertà, terrore, fame, stenti e ignoranza portarono decine di donne a morire sul rogo.
Le sfortunate, accusate di eresia, abiura della fede cattolica, veneficio, omicidio, danni alle persone, al bestiame e ai raccolti, infanticidio, cannibalismo e rapporti con il demonio, venivano incarcerate e costrette, con la tortura, a confessare.
Anche nel paese vicino, a Coredo, non si è ancora persa la memoria di quello che accadde a Palazzo Nero: tutto è testimoniato con minuzia descrittiva nei documenti del periodo.
Il presidente della Pro Loco Federico Polli e il sindaco di Sfruz Andrea Biasi si sono immedesimati a tal punto che in questi giorni si aggirano per le vie del paese vestiti da inquisitori, alla ricerca della strega da processare.
“Domenica rivivremo il tutto, ripercorreremo insieme quello che accadeva in un processo inquisitorio e respireremo la tensione e la paura di quei momenti – afferma il giovane presidente della Pro Loco – magari cercando di stemperarle un pochino per non spaventare i più piccoli. Ma è importante conoscere il nostro passato perché ci fornisce degli ottimi spunti di riflessione”.
“Anche quest’anno – aggiunge il sindaco Biasi – riproponiamo il sodalizio tra la Pro Loco di Sfruz e il Gruppo storico culturale Arzberg Val di Non. Per quanto riguarda la strega non c’è niente da temere, avremo il supporto dei nostri Vigili del Fuoco e nessuno si farà male!”.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti