Alto Garda e Ledro
Orsa con cuccioli avvistata sui monti di Arco

Da circa due settimane si registra la presenza di un’orsa accompagnata dai propri cuccioli dell’anno nelle aree di San Giovanni al Monte – Biaina – val di Tovo, sui monti sovrastanti Arco.
Si tratta di una delle 4-5 orse con piccoli dell’anno la cui presenza è stata finora documentata in provincia. Si veda a questo proposito la mappa di distribuzione delle segnalazioni pervenute al seguente link.
Non è il primo anno che ciò accade: è probabile che la disponibilità in questa stagione delle ciliegie costituisca il motivo principale della presenza, probabilmente temporanea, di quest’orsa in zona. Si tratta di un animale il cui comportamento è stato caratterizzato sinora dalla tendenza ad evitare l’uomo, quando possibile, e dalla mancanza di atteggiamenti aggressivi.
L’area in questione è però piuttosto frequentata, sia dai locali che dai turisti, soprattutto nei fine settimana. Ciò rende di fatto possibili incontri con l’orsa (alcuni si sono già verificati) ed è dunque necessario adottare innanzitutto gli accorgimenti necessari a ridurre le occasioni di vicinanza dell’orsa alle aree abitate: eliminare possibili fonti di attrazione quali i rifiuti organici, evitare di tentare di attirare l’animale con esche alimentari al fine di fotografarlo ed evitare di andare a cercarlo. Quando si è nel bosco è importante anche fare un po’ di rumore ogni tanto, soprattutto se si cammina da soli, e tenere il proprio cane al guinzaglio.
In caso di incontro ravvicinato vanno ricordate le più opportune regole di comportamento, visibili e scaricabili al seguente link: https://grandicarnivori.provincia.tn.it/Comunicazione/Materiale-informativo/ORSO-come-comportarsi-in-caso-di-incontro-ravvicinato
L’Amministrazione provinciale, tramite il Corpo Forestale trentino, ha da parte sua intensificato la comunicazione in zona, apponendo nuova segnaletica ad hoc ed informando a più riprese, direttamente, residenti e turisti; il monitoraggio pure è stato intensificato, con una presenza quotidiana del personale forestale, il controllo dei siti e la raccolta di materiale organico utile all’identificazione degli orsi presenti. Ancora, sono da tempo installate e funzionanti in zona alcune opere di prevenzione dei danni (recinzioni elettriche) su apiari, pollai e bestiame domestico.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto