Val di Non – Sole – Paganella
Il nuovo parco giochi a Campodenno con tanto di casetta per i libri

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice, lunedì pomeriggio, all’inaugurazione del nuovo parco giochi di Campodenno in via Le Ville.
Dopo la demolizione di due immobili, il Comune ha deciso di destinare l’area ai più piccoli realizzando il parco giochi che diventerà anche un’area bike, grazie al posizionamento di una colonnina per la ricarica delle bici elettriche.
I bambini della scuola materna di Campodenno hanno festeggiato nel migliore dei modi la fine dell’anno scolastico, posizionando nel parco in via Le Ville una casetta da loro realizzata per ospitare dei libri da prendere in prestito o da scambiare. Il motto è infatti “Prendi un libro, lascia un libro”.
Quest’iniziativa nasce dal progetto “Little Free Library” (ovvero “Piccola libreria libera”) seguito durante l’anno insieme alle maestre e con la collaborazione della Federazione Provinciale delle Scuole Materne.
Si tratta di una proposta che si è sviluppata negli Stati Uniti nel 2009 e che sta prendendo piede anche in Italia. Un modo simpatico per favorire i punti di aggregazione e coinvolgere i più piccoli.
Durante il pomeriggio di festa l’amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione nel vedere che i bambini hanno apprezzato la realizzazione del parco giochi, chiedendo addirittura l’autorizzazione a posizionare la casetta proprio in quell’area appena rinnovata.
“L’auspicio è che questo progetto prosegua nel tempo – ha dichiarato il sindaco Daniele Biada – per dotare tutti i parco giochi delle frazioni di una casetta porta libri”.
Anche il presidente della scuola materna Gabriele Zanotti ha avuto parole d’elogio per l’iniziativa e ha ringraziato non solo l’amministrazione comunale per la collaborazione anche economica, ma soprattutto i genitori che hanno realizzato la casetta secondo il prototipo costruito dai bambini.
Alla presenza di genitori, nonni e amici, della giunta comunale, dell’ente gestore della scuola materna e della coordinatrice della Federazione Provinciale delle Scuole materne, i bambini hanno quindi dato vita a un breve spettacolo in sala Pozza.
Dopo la festa per i bambini che l’anno prossimo frequenteranno la prima elementare, tutti si sono trasferiti in via Le Ville per il taglio del nastro e per scoprire la splendida casetta.
Il momento gioviale si è concluso con un piccolo spuntino a base di dolci e frutta e con taglio finale della torta.
Foto di Sergio Zanotti
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni