Connect with us
Pubblicità

Benessere e Salute

Deontologia medica e sanità, presentate le nuove proposte

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La riforma della sanità passa anche attraverso un ripensamento profondo e innovativo della deontologia medica: questo il filo conduttore del convegno dal titolo “ Riformare la deontologia medica – proposte per un nuovo codice deontologico” svoltosi a Trento per iniziativa dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Trento in collaborazione con FBK per la salute e l’Università di Trento.

Il senso di questa iniziativa lo ha spiegato il presidente dell’Ordine dei medici, dott. Marco Ioppi, aprendo i lavori.

La sanità è in difficoltà, non solo gli aspetti finanziari, ma anche per la crisi di fiducia che sta compromettendo in modo grave i rapporti tra medicina e società, tra medico, persone, cittadini, malati.

Questa situazione pesa non solo sui malati/pazienti ma anche e soprattutto sui medici sempre più espropriati della loro professione e dai limiti imposti alla loro autonomia.

Partendo da questa analisi il dott. Ioppi ha sostenuto che è urgente un cambio di passo e questo può essere avviato proprio partendo da una revisione delle deontologica medica, che peraltro non si dovrà limitarsi a riscrivere comportamenti e regole ma dovrà essere occasione per designare un nuovo rapporto tra istituzioni, medici, pazienti.

La deontologia, quindi, come momento di ridefinizione delle relazioni all’interno della sanità, una deontologia che non sia solo e puramente medica ma anche sociale.

Pubblicità
Pubblicità

In questo senso il percorso indicato dall’Ordine dei medici dovrà coinvolgere anche i cittadini prospettando diritti e doveri, ovvero un patto nuovo tra medici e pazienti.

Pazienti – ha precisato poi il dott. Ioppi – che dovranno essere considerati non tanto pazienti nel senso tradizionale ma ospiti delle strutture sanitarie attraverso regole e comportamenti di accoglienza adeguati alle aspettative.

Il dott. Ioppi a questo proposito ha lanciato la proposta di fare di Trento la “città delle deontologia medica”, ovvero un laboratorio di sperimentazione di nuovi rapporti tra istituzioni, medici e pazienti.

L’assessore provinciale alla sanità, dott. Luca Zeni, presente ai lavori, ha dato immediatamente la disponibilità della Provincia ad essere interlocutore attivo per approfondire la tematica e tracciare un percorso che possa essere di esempio anche per il resto del Paese.

E’ toccato poi al prof. Ivan Cavicchi, docente di sociologia delle organizzazioni sanitarie di filosofia della medicina dell’università Tor Vergata di Roma, presentare il pacchetto di proposte elaborate per la riforma delle deontologia e raccolte in un volume presentato durante il convegno.

Entrando nelle motivazioni di queste proposte il prof. Cavicchi ha svolto un’ampia analisi del cambiamento sociale in atto e delle ripercussioni che questo cambiamento ha anche sulla professione medica.

Un successivo dibattito ha permesso di approfondire alcune delle proposte grazie agli interventi di Marco Clerici, Monica Costantini, Giovanni de Pretis, Rosalba Falzone, Marcello Farina, Simone Penasa, Stefano Visinteiner.

Al convegno ha partecipato anche il presidente nazionale dell’Ordine dei medici, dott. Filippo Anelli, che ha preannunciato per il prossimo anno la  convocazione degli Stati generali della professione medica, una opportunità che va in direzione della riforma delle deontologia auspicata dal dott. Ioppi.

Il dott. Anelli ha condiviso il percorso di riforma indicato dal dott. Ioppi e dal prof. Cavicchi, garantendo collaborazione e sostegno da parte dell’Ordine nazionale.

 

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza