Val di Non – Sole – Paganella
Campodenno, il nuovo parco in via Le Ville avrà la sua piccola libreria libera

Con la prossima settimana anche Campodenno avrà la sua piccola libreria libera realizzata dai bambini della scuola materna, che hanno aderito al progetto “Little Free Library”.
Sarà infatti inaugurata lunedì prossimo, 25 giugno, la casetta al parco giochi in via Le Ville, costruita dai bimbi con l’aiuto dei genitori, che ospiterà i libri a disposizione di chi vorrà leggerli.
“Prendi un libro, lascia un libro”, è questo lo slogan dell’iniziativa. Ma l’evento rappresenta anche la conclusione di un importante intervento di riqualificazione in un’area cruciale del paese.
Nel 2012, infatti, il Comune era venuto in possesso di un terreno in via Le Ville dove sorgevano due edifici poi rasi al suolo.
L’amministrazione ha riqualificato l’area, prima realizzando un piccolo parco giochi e poi, di recente, attrezzandolo per i ciclisti con la posa di due gruppi arredo, una fontana, un portabici con un tronco di legno e una colonnina per la ricarica di bici elettriche dotata di kit per la riparazione.
I bambini della scuola materna, per arricchire ulteriormente questo bel punto di aggregazione, hanno condiviso con il Comune l’iniziativa della piccola libreria libera, attraverso la quale, con un percorso coordinato dalla Federazione Provinciale scuole materne e con la guida delle maestre, hanno pensato di mettere a disposizione di tutti dei libri.
Hanno quindi progettato alcuni modelli di casetta e, dopo aver scelto quello che piaceva loro di più attraverso una vera e propria votazione, hanno convocato a scuola il presidente Gabriele Zanotti e il sindaco Daniele Biada per presentare l’iniziativa al Comune.
La proposta è stata accolta con favore sia dall’ente gestore della scuola che dall’amministrazione comunale, che ha deciso di mettere a disposizione i libri e un piccolo contributo economico.
Dopo aver concordato di posizionare la casetta nel parco giochi in via Le Ville, i bimbi si sono rivolti ai genitori per chiedere la loro collaborazione nella fase di realizzazione.
Soddisfatto il sindaco Daniele Biada: “Siamo contenti di aderire a questa iniziativa – sostiene – con l’auspicio che la proposta possa riguardare in futuro anche gli altri parco giochi comunali”.
Manca poco dunque all’inaugurazione di lunedì prossimo, quando la casetta sarà posata nel nuovo parco a completamento della riqualificazione dell’area.
L’occasione sarà di quelle importanti, soprattutto per i bambini che l’anno prossimo inizieranno a frequentare le scuole elementari, saranno loro i protagonisti della “festa dei diplomi”.
Foto di Sergio Zanotti
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»