Trento
Trento, il Blocco Studentesco contro l’iniziativa «adotta uno studente»: «Prima gli italiani»

Si chiama “Adotta uno studente” ed è la nuova campagna che l’Ateneo ha lanciato per dare ai richiedenti asilo politico presenti in Trentino la possibilità di iniziare o proseguire gli studi a condizioni agevolate.
Il progetto, che si sviluppa nell’ambito di un protocollo d’intesa tra l’Università e la Provincia autonoma di Trento, mira a raccogliere donazioni, anche di piccolo importo, dalla comunità universitaria e, più in generale, dalla cittadinanza.
Appena presentato ha però suscitato polemiche e malumori fra i cittadini trentini e gli stessi studenti dell’ateneo trentino.
“Vitto, alloggio, spese e corsi pagati: cosa hanno gli italiani in meno dei rifugiati?” questo il testo degli striscioni affissi nella notte dal Blocco Studentesco nel capoluogo trentino a sostegno della comunità che non è per nulla d’accordo sulla decisione della giunta di centrosinistra.
“L’iniziativa adotta uno studente – dichiara il Blocco Studentesco Trento in nota – è l’ennesimo esempio di razzismo al contrario messo in atto dalle politiche di UniTn che alla mancanza di fondi ed al continuo aumento delle tasse universitarie per gli studenti italiani risponde lanciando un progetto che prevede per i rifugiati, oltre al mantenimento gratuito degli studi, il vitto e l’alloggio, anche ulteriori fondi derivanti da donazioni di privati: un ulteriore schiaffo a tutti quegli studenti italiani che non possono più permettersi di frequentare l’Università”.
“Il prorettore alle politiche di equità e diversità, Barbara Poggio – continua la nota – giustifica questo vergognoso progetto portando alla luce le difficoltà degli studenti lavoratori, problematica che, secondo l’Ateneo, vale la pena di affrontare solo per i rifugiati, alla luce del fatto che l’iniziativa è valida esclusivamente per queste persone”.
“Come Blocco Studentesco – conclude la nota – ci poniamo contro questo tipo di politiche discriminatorie nei confronti degli studenti italiani e chiediamo che l’iniziativa venga applicata per tutti gli studenti dell’Università di Trento che, in assenza di questo tipo di tutele si vedono costretti a pesare sulle già ridotte finanze delle proprie famiglie”
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)