La Voce della FAI CISL
Rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale per gli Operai Agricoli. Interessati più di 1 milione di lavoratori in tutta Italia.

È stato sottoscritto nella tarda serata di martedì 19 giugno il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori agricoli e florovivaisti, scaduto il 31 dicembre scorso, che interessa circa un milione di lavoratori.
Per il biennio 2018-2019 l’incremento salariale sarà del 2,9 per cento, diviso in due tranche: la prima dell’1,7 per cento dal 1° luglio 2018, la seconda dell’1,2 dal 1° aprile 2019.
«Dopo l’improvvisa sospensione della trattativa che aveva comportato la proclamazione dello stato di agitazione che doveva culminare con lo sciopero proclamato a livello nazionale per venerdì 15 giugno, poi revocato, finalmente si è giunti alla firma di questo importante accordo» – sottolinea il segretario generale della Fai Cisl Trentino Fulvio Bastiani.
In tema di orario di lavoro regolate le sospensioni e le interruzioni senza modificare le 6 ore e 30 giornaliere.
Positive le novità anche sul fronte del Welfare per i licenziati, Maternita, gravi malattie.
Scongiurata inoltre l’introduzione del salario minimo nazionale, poiché il rinnovo conferma l’impianto contrattuale che affida la titolarità della definizione dei salari contrattuali alla contrattazione provinciale che si completerà quindi nel secondo biennio di competenza 2020/2021.
Nella foto il Segretario Nazionale della Fai Cisl, Onofrio Rota, mentre sigla l’intesa.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione