Sport
Basket, Buscaglia: “Io come Sarri? Mi fa piacere. Ora sfida a Larry Brown”

A margine di un evento di formazione organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Trentino – Alto Adige, coach Maurizio Buscaglia e il gm dell’Aquila Basket, Salvatore Trainotti, hanno raccontato l’incredibile e ricca esperienza che ha proiettato la società di pallacanestro ai vertici italiani e anche in campo internazionale.
Centralità della persona, scegliere le professionalità giuste, valori, modelli e fonti di finanziamento. La storia di Aquila Basket è lunga, complessa, ma anche affascinante.
Dalla provincia all’Europa in un arco di tempo piuttosto limitato con una rapida escalation dalle serie minori fino al professionismo. Pochi anni e un bagaglio di competenze enorme con al centro due “muri portanti” che sono stati appunto Trainotti (in origine coach) e poi Buscaglia che oggi è probabilmente il miglior allenatore italiano.
Le domande dei giornalisti hanno toccato tantissimi argomenti sportivi e non, ovviamente è nato anche lo spunto per un paragone con il calcio che soprattutto Buscaglia ha ammesso di seguire.
Quando abbiamo fatto notare che, come qualità e modalità del lavoro tecnico, sfruttando al meglio il roster a disposizione e producendo anche un gioco spettacolare e riconoscibile, l’allenatore umbro ha accettato con piacere il parallelismo con Sarri (guarda caso un altro Maurizio).
Buscaglia ha portato prestigio con le vittorie ma ha anche creato un gruppo, ha migliorato i singoli, ha creato un patrimonio innalzando il valore dei giocatori, magari lavorando su materiali inizialmente più grezzi e invisibili al mercato di prima fascia.
Anche Trainotti ha ammesso che questa è la filosofia di Aquila Basket e non cambierà per la prossima estate. Nonostante due finali, il gm deve sempre rispettare un budget che si aggira sui 5 milioni di euro. Milano, vincitrice con fatica su Trento, ne aveva 25.
Forse i bianconeri saranno costretti a cambiare anche tanto rispetto a quello che vorrebbero, saranno obbligati a fare scelte di mercato più al ribasso rispetto alle richieste del coach (bacchettato simpaticamente da Trainotti).
Infine, uno spunto affascinante circa il prossimo appuntamento di supercoppa, il 29 settembre primo appuntamento della stagione di basket 2018/2019.
La semifinale, infatti, mette di fronte a Trento la Fiat Torino che ha piazzato un colpo incredibile prendendo come allenatore il santone Larry Brown, vincitore di un titolo Nba coi Detroit Pistons.
Buscaglia è già pronto alla sfida e secondo Trainotti l’operazione di marketing porterà anche frutti tecnici, non solo commerciali, a Torino.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»