Ambiente Abitare
Energie rinnovabili: il Trentino Alto-Adige tra gli esempi virtuosi

Le energie rinnovabili sono alla base di un futuro votato all’eco-sostenibilità e al consumo responsabile delle risorse del Pianeta.
Non a caso l’Italia si sta impegnando in una serie di programmi votati a questa missione: si tratta del piano Obiettivo 2030, un catalogo di azioni virtuose che include diverse voci e campi di applicazione.
Si parla ad esempio di progetti di depurazione delle acque reflue, insieme a investimenti nel settore delle tecnologie fotovoltaiche.
Il Piano Agenda 2030, sottoscritto da ben 193 paesi e voluto dall’ONU, include anche l’appoggio allo sviluppo sostenibile delle macro-imprese e la creazione di città ecologiche.
Fra le altre cose, questo piano prevede il raggiungimento di determinati obiettivi entro il 2030: fra questi troviamo la lotta alla fame nel mondo e ai cambiamenti climatici, insieme allo sviluppo di una società votata alla sostenibilità ambientale.
LEGAMBIENTE: IL TRENTINO ALTO – ADIGE LA REGIONE PIÙ VIRTUOSA – In quanto a strategie eco e ad impiego di energie rinnovabili, in Italia al primo posto della classifica delle regioni virtuose troviamo il Trentino Alto-Adige.
Qui il 95% della potenza energetica è infatti raccolto da fonti di energia rinnovabile come pannelli fotovoltaici e le centrali idroelettriche.
Nel primo caso si parla di una piccola percentuale, pari a circa il 4.5% della potenza complessiva.
La vera regina del sostenibile, in Trentino, è l’idroelettrico con una percentuale del 91%. A seguire troviamo anche l’eolico e la bio-energia (intorno al 3% della potenza complessiva).
Non è dunque un caso che questa regione sia stata premiata da Legambiente come la più virtuosa in Italia: qui si trovano infatti ben 34 comuni green al 100%.
In questi comuni si produce una quantità di energia sostenibile tale da eccedere i fabbisogni delle famiglie che vi abitano.
ENERGIE GREEN: UNA OPPORTUNITÀ PER TUTTI GLI ITALIANI – Le opportunità concesse dalle fonti di energia rinnovabile e dunque sostenibile sono, oggi, alla portata di tutte le famiglie italiane.
Questo è possibile sfruttando offerte di operatori come Accendi luce e gas di Coop, che permette di selezionare l’opzione per avere il 100% di energia green. Si tratta di una scelta che avvantaggia l’ambiente e che contribuisce allo sviluppo e alla diffusione dell’energia verde.
Perché optare per questa soluzione? Oltre ai vantaggi appena elencati, lo sfruttamento delle energie rinnovabili consente alle aziende di appropriarsi di un “bollino verde”: un modo per testimoniare la propria partecipazione alla green economy, e dimostrarsi vicini ad un target sensibile alla questione.
Per l’ambiente, oggi, contano molto i comportamenti di ognuno di noi: ciò vuol dire che possiamo fare molto per il pianeta con piccoli gesti e scelte quotidiane, a volte davvero semplici e alla portata di tutti come in questo caso.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Bolzano4 settimane fa
L’amica di Benno parla a Chi l’ha Visto: “Ero spaventata”. Le scuse ai carabinieri per non avere consegnato subito i vestiti
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....3 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto