Val di Non – Sole – Paganella
Quattro giorni di festa, musica, sport e divertimento per la sagra dei Santi Gervasio e Protasio

È tutto pronto a Denno per la sagra dei Santi Gervasio e Protasio, che animerà le vie del centro storico a partire da domani, giovedì 14 giugno, fino a domenica sera, quando lo spettacolo di Lucio Gardin in piazza V. Emanuele chiuderà il sipario sulla 19esima edizione della festa paesana.
Come da tradizione, davvero ricco il programma, con alcune importanti novità ad attendere i partecipanti. Degustazioni, tornei di calcetto e pallavolo, mostre, musica a volontà e per tutti i gusti saranno gli ingredienti principali di un piatto da leccarsi i baffi.
Senza dimenticare – per rimanere in tema – i favolosi menu (anche senza glutine) da assaporare nei nove portoni allestiti per l’occasione con piatti di pesce, vegetariani, pasti tipici trentini e dolci irresistibili.
Per i più piccoli ci saranno i giochi gonfiabili, diverse attività organizzate dall’oratorio della fortuna e l’angolo creativo “CreaInsieme”.
Spazio anche alla storia e alla cultura con la tappa di “En ziro per la Val de Non”, la mostra e la rievocazione storica del gruppo Arzberg Valle di Non.
Sabato sarà la volta dello spettacolo di ginnastica artistica e acrobatica della Ginnastica Val di Non e della “maratona” di indoor cycling nel piazzale delle scuole, per vivere insieme 70 minuti di pura adrenalina.
Novità di quest’anno sarà l’esposizione, una per ogni portone, di un’opera d’arte realizzata da artisti locali in campi diversi.
Fondamentale, nella presentazione e organizzazione di un programma così corposo e variegato, è stata ancora una volta la grande collaborazione tra le associazioni di volontariato del paese, che hanno lavorato insieme con grande intesa e spirito di comunità.
“Siamo giunti alla 19esima edizione della sagra paesana – dichiara con orgoglio il neopresidente della Pro Loco Luigi Dolzan – un numero importante, che fa capire come l’associazionismo di Denno sia forte e numericamente molto presente. Possiamo contare su società e gruppi che lavorano insieme per la buona riuscita della sagra, cercando di soddisfare ogni esigenza in ambito culinario, culturale e di divertimento”.
La sagra di Denno è una manifestazione in crescita continua, in grado di far registrare numeri sempre in aumento, grazie anche alle manifestazioni di contorno in grado di coinvolgere.
“Il merito è delle tante persone che preparano pasti, giochi, mostre – aggiunge Dolzan –. A loro, che da diversi mesi stanno allestendo questo grande evento, va il mio più sentito ringraziamento. E penso anche quello di tutti coloro che con noi condivideranno queste giornate”.
Tenendo sempre presente il motivo per cui si fa festa, come ci tiene a ricordare don Alessio. “Penso che la festa dei patroni sia prima di tutto una festa ‘di fede’ – spiega –. Alla messa solenne di domenica, poi, avremo con noi padre Diego Fuitem, insieme al quale ringrazieremo il Signore per i suoi 50 anni di sacerdozio e di vocazione missionaria in Brasile”.
Sarà la messa di giovedì sera nella chiesetta di Sant’Agnese a dare il la a un lungo weekend di festa. Un bell’esempio di comunità, di condivisione e di voglia di stare insieme.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Trento8 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni