Val di Non – Sole – Paganella
Il fine settimana a Cles sarà animato dalla “Sagra di Spinazeda”

L’estate è alle porte e a Cles viene accolta con la prima grande festa estiva, l’attesissima “Sagra di Spinazeda” che durerà tre giorni e precisamente venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 giugno, e sempre nel cuore del rione, nel piazzale in via Tiberio Claudio davanti alla chiesa di Sant’Antonio, convento padri francescani.
Come sempre il programma organizzato dal “Gruppo Rionale Spinazeda” sarà ricco di eventi: gastronomia, musica, giochi e intrattenimento.
Si inizia venerdì 15 alle ore 19,30 con cena a base di piatti tipici, alle 20,00 Gabriele Guarnieri proporrà musica alternative acoustic e a seguire, alle 22,00 concerto dei Killbilly’s con il loro neorockabilly/rock’n roll.
Sabato 16 alle 19,30 la serata si apre con la cena tipica, poi alle ore 21,00 musica a 360° con la collaudata orchestra “Design” e tutti potranno ballare.
Domenica 17 la festa apre i battenti già al mattino: alle ore 11,00 l’immancabile “Aperitivo Spinazeda”, alle 12,00 pranzo con piatti tradizionali, alle 15,00 spazio dedicato ai più piccoli con “Truccabimbi”, giochi e animazione.
Alle 18,00 saranno i ragazzi della Rivista il “Circolo del Divano Blù” ad intrattenere tutti quanti con l’ormai noto “Aperiquiz”, con premi per le prime tre squadre classificate, aperitivo e rinfresco per tutti i partecipanti.
La giornata si chiuderà in allegria alle 19,30 con cena e musica.
La sagra rimane inoltre, per gli abitanti ed i turisti, un’opportunità per conoscere meglio questo rione, uno dei più antichi di Cles, con i suoi edifici storici, le piazzette, la Chiesa dei Frati Francescani, ricca di affreschi, statue e quadri antichi, la fontana “Fontanon del Mas del Toro”, il fontanino in via Lampi, i capitelli, il prato con il famoso pluricentenario noce eletto “albero dell’anno” nel 2016, i giardinetti, e l’importante sito “Campi Neri” dove venne riportata alla luce, nel 1869, la “Tabula Clesiana”, lastra in bronzo di epoca romana, e l’area archeologica circostante.
Ricordando che questo evento è annesso al circuito “Ecofesta Trentino”, il Gruppo Rionale Spinazeda ringrazia per la collaborazione l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cles, la Pro Loco, il Consorzio Cles Iniziative, l’A.P.T. Val di Non, il Gruppo Alpini Cles, l’Associazione “Occhi Futuri”, Radio Anaunia, i Vigili del Fuoco Volontari e gli sponsor, per l’aiuto apportato nella realizzazione di questa manifestazione, oltre a tutti i volontari che per tutto l’anno con dedizione e sano “campanilismo” impiegano il loro tempo per il proprio amato rione, del quale sono molto orgogliosa di fare parte.
Programma completo e informazioni sulla pagina Facebook del Gruppo Rionale Spinazeda.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento5 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»