Trento
Successo per la prima edizione della “Giornata nazionale delle Pro Loco”. Oltre 350 gli eventi organizzati in tutta Italia

Batte forte il cuore delle Pro Loco. La prima edizione della giornata nazionale è stata salutata da oltre 350 eventi che hanno unito idealmente l’Italia in una grande festa diffusa, sancendo il pieno successo dell’iniziativa.
Dall’alba al tramonto, dalle Alpi alle località più a sud dello stivale, il 3 giugno è stato scandito dall’ampia varietà di attività organizzate dai volontari delle associazioni di promozione turistica. Manifestazioni che hanno sottolineato la generosità e la passione della quotidiana azione delle Pro Loco per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale dell’Italia.
In Trentino i 3 eventi organizzati nell’ambito della giornata hanno riscosso un ampissimo successo: si tratta di Bondone Day (Pro Loco Monte Bondone), Pedalata nella storia (Pro Loco Fiavè) e Trofeo Ozolbine (Pro Loco Revò).
“Pienamente soddisfatto per il grande coinvolgimento degli instancabili volontari delle Pro Loco – afferma il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina – e per la qualità e varietà degli eventi organizzati in tutt’Italia” .
La variegata e festosa rassegna di eventi ha dato la misura dell’impegno e dell’incessante azione svolta dalle Pro Loco. Dalla riscoperta di antichi tradizioni e mestieri alle rievocazioni storiche; dalle passeggiate naturalistiche, alle visite guidate a centri storici, castelli e torri; dalla degustazione di prodotti tipici, alle infiorate passando per aperture di musei, rassegna fotografiche, convegni e presentazioni di libri.
La “Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia” è stata inserita anche tra gli eventi promossi dal Mibact, nell’ambito dell’ “Anno europeo del patrimonio culturale 2018”. L’elenco completo e la mappa degli eventi sono consultabili nella pagina dedicata creata all’interno del portale Unpli (al sito Unpli.info).
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tra “en bon bicer de vin, na grosta de formai, en piat de tripe” a Masi di Vigo si è festeggiato San Bastian