Le Dirette
Basket, Finale Scudetto: Milano devastante, Trento si sveglia tardi. 98-85: Goudelock 26, non bastano 31 di Shields

Milano comincia bene e va 1-0 nelle finali scudetto del campionato di basket battendo 98 a 85 l’Aquila Basket Trento.
26 punti di Andrew Goudelock, un Micov favoloso da 16 punti e 5 assist, tre quarti perfetti di Milano. Altri 14 di Tarczewski e 10 di Gudaitis e Jerrels. Quasi il 60 per cento al tiro.
Trento si sveglia nell’ultimo periodo con 33 punti segnati, di cui 20 sono di Shields (ne fa 31 alla fine) che aveva cominciato malissimo ma si è ritrovato negli ultimi minuti quando sembrava finita però, nonostante lo spavento di un recupero bianconero, Goudelock è stato un vero killer.
Non bene Sutton, mai in partita, 11 di Forray e Franke, 10 di Gomes. Non basta un buon 50 per cento al tiro all’Aquila Basket però la difesa non ha funzionato come al solito e l’assenza di Flaccadori si è sentita. Hogue espulso per antisportivo e tecnico.
Gara 2 sarà giovedì 7 giugno, ancora al Forum di Milano, alle 20 e 45.
La cronaca in diretta
PRIMO QUARTO
Tarczewski cercato e trovato molto bene da Milano che approfitta della stazza e dell’atletismo del suo centro per produrre 6 facili punti sotto canestro. L’Aquila Basket non comincia benissimo difensivamente e in attacco capitan Forray perde troppi palloni. Nonostante un paio di canestri di Hogue è 13-5 dopo i primi 5 minuti su tripla di Kuzminskas. Trento prosegue a perdere palloni e a subire la circolazione di palla. Gudaitis schiaccia il 15-7 e Buscaglia deve fermare la partita. Jorge Gutierrez dà il giusto sprint ai trentini con due liberi e l’azione che porta al rimbalzo di Gomes che accorcia sul 15-12 a fine quarto.
Milano 46%, Trento 28%, Tarczewski 6 punti
SECONDO QUARTO
Coach Buscaglia ricorre a tutta la panchina con Franke in campo presto e addirittura la mossa Lechtaler per non subire troppo sotto canestro. Franke è bravo a procurarsi i liberi ma li sbaglia entrambi, già 4 errori su 8 per i bianconeri. La gara si accende e le percentuali si impennano. Milano mette tre bombe di fila, 2 di Bertans che lancia l’Olimpia sul 26-17. Dopo il timeout tripla di Forray e Beto per tenere in linea l’Aquila. Antisportivo di Hogue, Tarczewski sbaglia due liberi ma segna per l’ennesima volta da sotto su assist. Trento scivola a meno nove coi liberi di Kuzminskas e poi a meno 11 e meno 13 coi canestri di un Micov perfetto. 39-26. Shields fuori partita tra i trentini. Recupero degli ospiti con tre liberi di Beto e tripla di Forray per il momentaneo meno 6 ma il finale è tutto milanese. Due bombe di Goudelock e uno Shields ancora in difficoltà. 47-34 Armani a metà partita.
Bertans 9, Micov 8 + 4 assist, Goudelock 8; Gomes 10 + 5 rimbalzi, Shields-Forray-Hogue 6
Percentuali al tiro: 60-40 Milano
TERZO QUARTO
Si ricomincia con bomba di Micov e l’inarrestabile Gudaitis sotto canestro. 54-40. Sutton e Gutierrez mettono assieme un meno 8 ma è un’illusione. Goudelock piazza altre due bombe e Cinciarini in contropiede fa 64-50. Dopo il timeout di Buscaglia non si arresta la vena di Goudelock e Tarczewski porta al massimo vantaggio l’Olmipia. 68-50. Forray spezza il parziale di 9 a 0 ma Tarczewski sigilla ancora un terzo quarto perfetto di Milano con la schiacciata. 70-52, la gara sembra indirizzata.
Goudelock 16, Shields 12
QUARTO QUARTO
Tripla illusoria di Forray a cui risponde Micov dall’arco. Il serbo favoloso. 73-55. Franke mette 5 punti, ma Trento non ha la forza di recuperare. Ancora meno 13 con Franke, Pianigiani chiama timeout sul 77-64. Goudelock si inventa un canestro spettacolare e Jerrels mette la bomba che sembra chiudere sull’82 a 66. Trento però non muore. Shields mette una bomba, poi un’altra con fallo e quindi sbaglia il libero, prende il rimbalzo e segna altri due punti. Un totale di 8 consecutivi che porta l’Aquila Basket in singola cifra di svantaggio. 82-73. Pascolo sbaglia due liberi e Beto Gomes avrebbe la palla del meno 6 ma sbaglia la bomba. Liberi di Tarczewski, schiacciata Sutton, ancora Goudelock e altra bomba di Shields. 86-78, non sembra finita. Micov ne mette altri due in lunetta, Trento sbaglia e Goudelock distrugge ogni speranza con un’altra tripla. 91-78, 1 minuto e mezzo da giocare. 4 punti di Franke e Shields, nuovo meno 9 trentino. 93-82, comunque un ottimo quarto da 30 punti per l’Aquila Basket. 17 di Shields nel 4 periodo. Goudelock è assolutamente immarcabile, bomba del mini mamba. Shields va a 30, ma i secondi scorrono. Milano va per i 100.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob