Val di Non – Sole – Paganella
È tutto pronto a Sporminore per la 20esima Rassegna del Vino Paesano

È partito il conto alla rovescia a Sporminore per la Rassegna del Vino Paesano, giunta quest’anno alla 20esima edizione e organizzata dall’Associazione Sporminore Eventi.
La manifestazione enogastronomica tra le caratteristiche “caneve” del paese, sabato 2 e domenica 3 giugno animerà le vie del centro storico tra degustazioni e iniziative d’intrattenimento per grandi e piccini.
Quest’anno i vini in gara – suddivisi nelle categorie principali rossi, rosati e bianchi – saranno 86, 31 paesani e 55 ospiti, provenienti principalmente dalla Piana Rotaliana, Val di Non, ma anche da Aldeno e dalla Val di Cembra. Numeri inferiori rispetto agli anni passati, anche a causa delle gelate dello scorso anno.
La festa manterrà la struttura classica, con un tour da seguire con il calice in mano tra le 11 cantine messe a disposizione dai privati nella parte storica del paese, all’interno delle quali sarà possibile degustare i vini.
Cantine che saranno decorate e gestite da vari gruppi di amici e associazioni di Sporminore: Alpini, Cacciatori, Sat, Avis, gruppo dei Coscritti 1999, Avos, etc.
Come gli anni scorsi non potevano mancare lo stand gastronomico con il tortel di patate, affettati, carne e verdure, lo stand degli amici di Livigno con i pizzoccheri della Valtellina e il piatto di bresaola, l’angolo dedicato ai dolci con torte, strauben e frittelle di mele.
Sabato sera sarà poi possibile scatenarsi al ritmo dei Poor Works nel tendone dedicato ai giovani.
Domenica mattina toccherà invece alla gara nei boschi che circondano Sporminore “Sui sentieri del Braiaza” (antico nome dell’orso), organizzata dall’US Robur di Sporminore che si occuperà anche del pranzo.
Nel pomeriggio spazio ai laboratori per bambini allestiti da alcune mamme di Sporminore e alle attività dei clown dell’associazione “Cuore per un sorriso”.
Continua inoltre la collaborazione con la Cooperativa GSH, che ha pensato ai premi da consegnare ai primi tre classificati di ogni categoria di vino, mentre per il segno di riconoscenza da consegnare ai vignaioli l’organizzazione si è affidata ai ragazzi di Casa Sebastiano.

Il gruppo di organizzatori della 20esima Rassegna del Vino Paesano
Sia sabato che domenica saranno presenti i figuranti del gruppo storico-culturale Arzberg Valle di Non, che sfileranno tra le vie del paese con i costumi d’epoca del Sedicesimo secolo.
Oltre al focus sul vino, quest’anno ci sarà anche una vetrina artistica con alcuni pittori che dipingeranno “in diretta” gli scorci più caratteristici del paese e degli scultori del legno che daranno vita a vere e proprie opere d’arte ex novo.
Sarà riproposta inoltre la consueta area dedicata alle bollicine Trento Doc, con la possibilità di degustare tre tipologie di spumanti, mentre un’intera area sarà riservata alle birre artigianali locali, per poterne assaggiare varie tipologie e fragranze.
Durante i due giorni della rassegna sarà anche possibile visitare il Museo delle arti e dei mestieri di una volta, mostra permanente allestita presso il Circolo Anziani di Sporminore.
“Obiettivo della Rassegna è quello di valorizzare e promuovere il territorio, un territorio che resiste – spiegano gli organizzatori – e valorizzare il “vino da caneva”, che non viene creato per il mercato, ma che nasce dalla passione di vignaioli improvvisati e appassionati che, cercando di fare del loro meglio, mettono in pratica le proprie conoscenze affinando di anno in anno il proprio prodotto”.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Ampliamento Rsa San Bartolomeo: al via il progetto da 4,3 milioni di euro