Trento
Personale dichiarato inabile a bordo degli elicotteri Trentini. Depositata una nuova interrogazione

Claudio Cia, consigliere provinciale di Agire deposita una nuova interrogazione che riguarda il nucleo elicotteri di Trento.
Nonostante le ben note vicende relative ad alcuni incidenti in volo avvenuti l’anno scorso al Nucleo Elicotteri, peraltro già documentate dettagliatamente dal consigliere alla Provincia (leggi qui), nella nuova interrogazione vengono rivelati serissimi motivi di preoccupazione riguardo alla modalità con cui la Provincia di Trento “gestisce” la sicurezza delle operazioni.
Va ricordato che l’ENAC ha già rilevato una “sensibile carenza di supervisione e controllo sullo svolgimento delle operazioni all’interno dell’organizzazione”, tanto da minacciare l’attuazione del procedimento di limitazione delle operazioni di volo del Servizio Medico di Emergenza con Elicotteri (HEMS) della P.A.T., costringendo peraltro la Provincia a “riorganizzare” precipitosamente i vertici dirigenziali del Nucleo Elicotteri, ancora oggi pare vi siano gravi lacune nei modelli organizzativi e controlli raccomandati da ENAC.
«Non certo “spiando dal buco della serratura”, – spiega Cia – ci giunge infatti notizia da fonti qualificate che negli ultimi mesi, in più occasioni, un ex pilota avrebbe preso parte ad operazioni di elisoccorso, prendendo posto in cabina di pilotaggio anche al posto del co-pilota, pur essendo stato dichiarato inabile al volo (sia in qualità di primo che di secondo pilota) a causa di un problema cardiaco grave. Pare addirittura che questi sia portatore di un impianto di defibrillatore ICD o CRT-D».
«Se ciò fosse vero, – aggiunge Claudio Cia – ci sarebbe da chiedersi cosa potrebbe accadere nel caso di malore in volo dello stesso, o della attivazione improvvisa del defibrillatore, anche a causa della quota, anche tenendo conto del fatto che sugli elicotteri per elisoccorso sono installati i doppi comandi, che potrebbero essere dunque involontariamente ed improvvisamente azionati. In tal caso, il pilota si troverebbe ad affrontare una situazione di estremo pericolo, dovendo da un lato manovrare per garantire la sicurezza dell’aeromobile e dei suoi occupanti compresi eventuali pazienti trasportati, così come l’incolumità della popolazione sorvolata, e dall’altro dover tentare di intervenire in soccorso del co-pilota. Vi sarebbe peraltro l’impossibilità di intervento da parte degli altri soccorritori in equipaggio, essendo la cabina di pilotaggio separata dalla cabina dell’equipaggio di missione».
Sulla base delle segnalazioni arrivate, Claudio Cia nell’interrogazione chiede alla giunta provinciale, qualora quanto scritto nella premessa corrispondesse a verità chi sia il Dirigente che ha disposto tali mansioni, e se questi abbia verificato l’incondizionata idoneità psico-fisica al volo certificata, così come la sussistenza dei requisiti e possesso delle attestazioni, abilitazioni e qualifiche prescritti per le operazioni di volo con elicottero HEMS e SAR e sese tale modello organizzativo e relative procedure e disposizioni soddisfino pienamente i requisiti stabiliti nei Regolamenti, Manuali e Circolari previsti da ENAC e necessari alla certificazione COA “IT.AOC.0073 – Helicopter Provincia Autonoma di Trento – Nucleo VV.FF.”.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti