Sport
Festival dello Sport di Trento, nomi da record. Confermato Steve Nash, probabili Agostini e Moser, forse Spitz

Cominciano ad arrivare le prime conferme e i primi grandi nomi che renderanno indimenticabile il Festival dello Sport di Trento dall’11 al 14 ottobre.
Il tema è il record e quindi “La Gazzetta dello Sport” non poteva far mancare personaggi di livello mondiale a una manifestazione fortemente voluta anche dal comune e dalla provincia.
Uno degli sportivi più importanti degli ultimi anni è senza dubbio Steve Nash, ex giocatore di basket nella Nba (Dallas, Phoenix, Lakers) che ha conquistato ben due volte il titolo di mvp (miglior giocatore dell’anno) pur essendo un playmaker di altezza e fisico normalissimi.
Nash ha guidato i Phoenix Suns di Mike D’Antoni, ex giocatore di Milano e oggi allenatore degli Houston Rockets, una delle squadre più belle e rivoluzionarie delle ultime stagioni che ha influenzato moltissimo il cambiamento del gioco del basket moderno.
Altri nomi per il momento non se ne fanno ufficialmente ma ci sono contatti molto importanti, in particolare con sportivi non più in attività che hanno un’agenda molto meno complicata di quelli ancora impegnati.
Si sa che parteciperà Giacomo Agostini, il pluricampione del mondo di motociclismo, il quale farà anche la Trento-Bondone in moto. Molto probabile anche l’idolo locale Francesco Moser, che stabilì il record dell’ora in Messico.
Altri nomi nel lotto dei papabili. Forse il leggendario Mark Spitz, ex nuotatore statunitense, vincitore di sette medaglie d’oro alle Olimpiadi del 1972, un risultato superato solo da Michael Phelps, che vinse otto medaglie d’oro alle Olimpiadi del 2008 a Pechino.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki