Trento
Operazione «Fiori del Male»: evasione di 3,2 milioni di euro per 3 aziende agricole trentine.

La Guardia di Finanza di Trento ha concluso nei giorni scorsi una serie di verifiche fiscali nei confronti di aziende agricole trentine operanti nel settore floro-vivaistico, denunciando un imprenditore e contestando oltre due milioni di euro di evasione fiscale.
A finire nei guai due aziende di Pergine Valsugana e una di Rovereto.
L’operazione, denominata “FIORI DEL MALE”, è stata condotta dai Finanzieri del Gruppo di Trento e si è sviluppata nell’arco di circa due anni, puntando i riflettori sul settore delle agevolazioni fiscali riconosciute alle aziende agricole che rispettino determinati requisiti di legge, al venir meno dei quali le stesse vengono considerate a tutti gli effetti società commerciali a tassazione ordinaria.
L’attività di analisi condotta dalle Fiamme Gialle ha individuato in particolare tre aziende agricole operanti nel settore floro-vivaistico, le quali figuravano formalmente come produttori di fiori e piante esclusivamente in proprio, requisito questo che permetteva loro di godere dello specifico regime fiscale agevolato di settore, basato sulla tassazione della rendita catastale dei terreni.
Le norme di settore prevedono che per essere considerata azienda agricola e avere vantaggi fiscali, deve sussistere il requisito della “prevalenza”: l’attività di produzione in proprio dei beni agricoli (in questo caso fiori e piante) dev’essere prevalente rispetto ad altre attività connesse (trasformazione di beni, acquisto e cessione di beni di terzi).
Tuttavia, le verifiche fiscali condotte hanno permesso alla guardia di finanza di raccogliere elementi di prova che hanno portato gli investigatori a negare la sussistenza dei requisiti di prevalenza poiché in tutte e tre le aziende agricole coinvolte i Finanzieri hanno osservato come le serre non venivano utilizzate per la produzione in proprio di fiori e piante, ma venivano utilizzate come semplici “depositi” di fiori e piante acquistati da terzi, già pronte per la successiva commercializzazione.
Le attività agricole sono quindi state riqualificate come vere e proprie attività commerciali, ricostruendo sulla base della documentazione contabile ed extra-contabile rinvenuta in sede di ispezione il volume d’affari delle società e calcolando l’importo reale delle imposte e tasse dovute.
Nel complesso, è stato ricostruito nell’arco del quinquennio 2013-2017 un fatturato di oltre 28 milioni di euro, un’imposta netta evasa di oltre due milioni di euro e IVA per 1,2 milioni di euro, il cui ammontare è stato segnalato all’Agenzia delle Entrate di Trento per gli adempimenti di competenza.
Nei confronti di un soggetto, a causa del superamento delle soglie penalmente rilevanti circa gli importi evasi contestati, è stata inoltrata apposita segnalazione alla Procura della Repubblica di Trento per violazione dell’art. 4 del D.Lgs. n. 74/2000 (Dichiarazione Infedele), che prevede la pena della reclusione da uno a tre anni.
Contestualmente, al fine di evitare che vengano dispersi i valori patrimoniali per il recupero delle imposte contestate, è stata avanzata proposta di sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di conti correnti e beni immobili fino alla concorrenza del debito di imposta (1,7 milioni di euro) contestato all’imprenditore denunciato penalmente.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Dal 15 marzo il Trentino è zona rossa. Dal 3 al 5 di Aprile l’Italia torna blindata in lockdown
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Ore drammatiche per i genitori di Sara Pedri residente a Cles scomparsa dal 4 di marzo
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona rossa? Ecco le misure restrittive
- La Voce della FAI CISL4 settimane fa
Ristori, Fai Cisl e Inas: riconoscere bonus agli agricoli e prolungare al 30 aprile la disoccupazione agricola
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Il Trentino in bilico, lunedì a rischio l’apertura delle scuole. Fugatti: «Dipenderà dai parametri scelti dal governo»
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Italia ed estero4 settimane fa
Benno e la crisi psicotica anche a Bolzano. “Chiudetevi a chiave in camera la notte” il consiglio ai genitori
- Trento4 settimane fa
‘Stranieri’ vogliono pagargli il biglietto, lui insulta e bestemmia:”Dovete andare a caga…” IL VIDEO