Trento
Consegnate a Dorigatti 1478 firme per una ciclabile tra Povo e Villazzano

S’intitola “In bici a scuola sicuri” la petizione popolare che ieri pomeriggio è stata depositata in Consiglio provinciale, corredata di 1.478 firme di cittadini della zona di Villazzano e Povo.
La questione sottoposta dal comitato – primi firmatari Andrea Tarter e Lorenzo Bolzon – riguarda il progetto già esecutivo per la realizzazione di una pista ciclopedonale che dovrebbe collegare i due sobborghi del capoluogo, soddisfacendo a esigenze di mobilità ecosostenibile e di sicurezza ampiamente condivise. Ieri il comitato si è presentato in forze, con un nutrito gruppo di bambini e ragazzi e la presidente della Consulta dei genitori dell’istituto scolastico Trento 1, Elisa Molinari.
Il problema illustrato al presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dorigatti, è legato alla carenza di copertura finanziaria del progetto, già redatto dal Comune di Trento e strutturato in 6 lotti. L’opera è funzionale in particolare a un accesso pedonale e ciclabile alla scuola media Pascoli a Gabbiolo e al centro sportivo Ceschi. Il progetto originario, del valore stimato di 3 milioni e 500 mila Euro, prevede un percorso di quasi 3 Km, in sede protetta a lato della strada provinciale n. 204.
“L’opera – si legge nel testo della petizione – è oggi ancora soltanto sulla carta. Nel febbraio 2015 la Giunta provinciale con specifica delibera non ha ritenuto prioritario il finanziamento dell’opera, in precedenza inserito nel Fondo Unico Territoriale (FUT). I fondi provinciali che avrebbero dovuto finanziare la sua realizzazione sono stati “posticipati” a non meglio definita data. La sensazione è che potrebbero passare molti anni prima che il progetto venga ripreso e messo in opera”.
Di qui dunque le ragioni della mobilitazione popolare, tradotta in una petizione sia al Consiglio provinciale sia al sindaco di Trento. Il presidente Dorigatti – assieme alla segretaria generale dell’ente, Patrizia Gentile – ha ricevuto materialmente testo e firme, assicurando che si darà corso alla procedura prevista per questo tipo di istanze in sede di Commissione consiliare permanente.
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Trento2 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento17 ore fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento5 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento4 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Fiemme, Fassa e Cembra5 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023