Val di Non – Sole – Paganella
Tuenno: la storia del piccolo Aaron e la sua fretta di venire al mondo

Tuenno – Ville d’Anaunia: qui abitano Eros Zanolini e Giovanna Genetti, entrambe di 32 anni, felicemente sposati ed in attesa del secondo figlio.
Hanno già una bimba, Emily, di 4 anni, nata normalmente in ospedale.
Si avvicina il giorno del parto, e tutto procede in modo regolare, insomma sta andando tutto per il meglio. Eros forse è un po’ stressato non solo dal pensiero dell’imminente nascita, ma anche dai preparativi per l’inaugurazione del suo nuovo salone di barbiere “Barberos” (aperto da poco a Cles).
Ma i suoi programmi saranno un po’ scombussolati.
Infatti nella notte di mercoledì 28 marzo verso le 2,00 del mattino Giovanna non si sente bene e chiama la suocera Roberta che abita lì accanto, e che al suo arrivo la tranquillizza, perché le contrazioni erano una ogni 8 minuti, tutto abbastanza normale.
Ma a Giovanna si rompono le acque. Il marito chiama immediatamente il 112 e vengono allertati ambulanza ed elicottero.
L’ostetrica al telefono si fa spiegare la situazione, ed all’arrivo dei soccorsi, alle 2,20 (molto rapidi data la vicinanza con l’ospedale di Cles), l’infermiere accorso capisce subito che non c’è tempo per trasferire la futura mamma, perchè inizia a spuntare la testolina, si vedono i capelli.
A quel punto Giovanna viene fatta sdraiare sul divano, ed anche se per lei è la seconda volta, questo parto inaspettato le mette molta ansia, non sta andando come pensava. Eros è sempre più confuso ed agitato, ma l’infermiere Giulio Zucal, cerca di calmare genitori e suocera, dicendo che andrà tutto bene e di non aver paura.
Intanto Roberta si mette a riscaldare degli asciugamani per tenere al caldo il neonato quando nascerà.
E non si farà attendere molto, visto che alle 2.45 Aaron nasce con un peso di Kg. 3,40.
Dopo che Eros emozionatissimo taglia il cordone ombelicale, madre e figlio vengono trasportati all’ospedale per gli accertamenti di rito, ma questa storia si è conclusa in maniera eccellente.
Ora, come si può vedere dalle foto, Aaron è un meraviglioso bimbo coccolato e viziato da mamma, papà e sorellina, e sembra tranquillissimo, visto come dorme sereno.
I genitori vogliono ringraziare calorosamente l’infermiere Giulio Zucal di Cles per l’encomiabile lavoro svolto, e tutti gli operatori del 112 che con solerzia e professionalità sono stati in grado di far nascere questo bambino che aveva troppa fretta di vedere la luce, nonchè tutto il personale dell’Ospedale di Cles.
Chi sceglie questa professione, e chi dà il proprio apporto come volontario, sono una categoria di persone che devono essere sempre a contatto con la vita e con la morte, ed il loro aiuto non sarà mai quantificato sufficientemente.
A tal proposito, nella famiglia Zanolini lo straordinario è di casa, visto che lo zio, Luca Zanolini, è stato protagonista di un’altra vicenda a lieto fine: infatti a capodanno è riuscito a salvare un uomo infartuato nella sua veste di volontario del 112.
La fotografia è stata fornita dalla famiglia del piccolo Aaron e serve come liberatoria per la pubblicazione
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’