Rovereto e Vallagarina
Ala: inaugurato il murales a Chizzola

Racconta di un tema universale – la vita e la rinascita – e racconta il territorio di Ala. È “Le età della vita”, il murales della street artist di fama internazionale Ale Senso, inaugurato oggi, domenica 6 maggio.
L’artista è arrivata nella piccola frazione alense grazie al gruppo culturale di Chizzola e a “Crescendo a Chizzola”, sostenute dal Piano giovani Ambra. L’artista nei giorni scorsi ha tenuto dei laboratori coi ragazzi, e oggi ha presentato la sua opera, davanti ad un numeroso pubblico.
Il solo fatto che tanti chizzolotti, di tutte le età, abbiano partecipato oggi all’inaugurazione del murales, significa che il progetto ha centrato il suo obiettivo.
L’opera d’arte abbellisce il muro delle ex scuole elementari del paese, e dà il benvenuto a chi entra a Chizzola.
Ha dei significati profondi, e nei particolari si celano dei riferimenti non solo alla storia di tutte le persone, ma anche al territorio di Ala. Il pubblico ha applaudito l’artista. «Eravamo un po’ preoccupati a dire il vero – ha detto il sindaco Claudio Soini – ci domandavamo, questa cosa piacerà a Chizzola? È un tipo di arte che magari non tutti capiscono. Abbiamo discusso, abbiamo detto di sì con convinzione, ed il risultato è fantastico: Chizzola ha un’opera d’arte unica. È stata creata da un’artista che ha lavorato a Barcellona, Amburgo, Berlino... e ora anche a Chizzola, coinvolgendo anche i giovani».
L’idea del progetto “Noi e la street art” è stata dell’architetta Stefania Pace, poi condotto dai gruppi Culturale e Crescendo a Chizzola. «Due erano gli obiettivi – ha detto Giampaolo Armani, del gruppo culturale – far conoscere le tecniche artistiche ai giovani, e abbellire il paese. Ci siamo riusciti, ora abbiamo dato splendore ad un muro prima vuoto e anonimo».
Questi motivi hanno fatto sì che il Piano giovani Ambra sostenesse con convinzione l’iniziativa. «Chizzola ha una grande ricchezza, nelle persone che sono riuscite a mettere assieme questo progetto – ha detto Michela Speziosi, assessora alle politiche giovanili del Comune di Ala e referente istituzionale del Piano giovani Ambra – i giovani di Ala hanno recepito la bontà dello strumento del Piano, tanto che nel nostro Comune ci sono ben cinque progetti».
Alessandra Odoni, nome d’arte Ale Senso, nativa di Bergamo e ora residente a Berlino, aveva scelto per il muro delle ex elementari di Chizzola il tema delle età della vita. Visitando il paese, Ala ed i dintorni, ha avuto nuove ispirazioni: per questo sono apparse delle foglie e dei rami di vite, e un baco da seta. «L’opera è divisa in tre parti, ciascuna con un colore diverso. A destra – ha spiegato l’artista – l’azzurro, dove un bambino (unico personaggio con gli occhi aperti) fissa un uovo, la figura perfetta, e di cui non si sa cosa potrà uscire. C’è un cuore, il battito, da cui nasce una vite. Gli altri personaggi hanno gli occhi chiusi, perché concentrati sulla vita. L’adolescenza è rappresentata da un angelo, inteso come essere che vuole volare. I due personaggi a sinistra, colore arancione, l’età matura, sono un uomo e una donna: nascono i legami intimi. Sono legati al muro: perché ognuno di noi trova delle difficoltà nel realizzare i propri progetti, le intenzioni si scontrano con quello che ci viene imposto. In basso, in grigio, non c’è la decadenza bensì la rinascita: la consapevolezza di aver visto tante cose, ciò è rappresentato dalla musica, in questo caso da un violino. Il fiore, la perla, il baco da seta che diventa farfalla: la vita continua, si può rigenerare».
Durante le due settimane di realizzazione del progetto ci sono stati due laboratori per ragazzi, condotti da Stefania Pace e Ale Senso.
Nel primo un gruppo di giovani ha disegnato su tela, un’opera che sarà esposta per i Comuni del Piano giovani e in Comunità di valle. Nel secondo, altri ragazzi hanno creato i loro graffiti sui muri del retro e del giardino del centro culturale.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro