Ambiente Abitare
Benzina sintetica: Arriva la rivoluzione sul carburante

Energia rinnovabile ed ecosostenibilità, due parole che stanno diventando ormai popolari in ogni ambito e settore.
È questo il percorso che la grande azienda Audi ha deciso di intraprendere, e nello specifico per quanto riguarda la benzina sintetica.
Tale tipo di carburante è volto a dare delle agevolazioni soprattutto dal punto di vista ambientale. In concomitanza con il biometano ed il diesel pulito, il carburante sintetico sta per fare il suo ingresso del mercato dei carburante.
Molti forse saranno sorpresi che a dare il via a questa iniziativa sia stata proprio la casa automobilistica Audi, nota per gli investimenti sui motori a benzina e a diesel.
La compagnia tedesca negli ultimi anni ha infatti intrapreso numerosi investimenti sui propri motori, ma adesso Audi pare puntare all’eco-sostenibile come tante altre compagnie automobilistiche.
La benzina sintetica ha un minore impatto sull’Ambiente rispetto alla normale benzina.
Ma dove proviene questo nuovo tipo di carburante? Pare proprio che la benzina sintetica sia ricavata da alcune sostanze di scarto. Entrando nello specifico si tratta di biomasse e di rifiuti di tipo agricolo. Audi pare essere pronta per intraprendere questo nuovo cammino e presto si avvierà ai test sulle proprie auto.
Il carburante sintetico si crea attraverso la produzione dell’isobutene e all’aggiunta di alcune particelle di idrogeno.
Nell’ultimo periodo sta prendendo sempre più piede l’utilizzo di energia rinnovabile.
In questo modo l’emissione di anidride carbonica verrà notevolmente ridotta se tutti decidessero di convertirsi all’eco-sostenibile. Nel caso della benzina sintetica, questa non contiene lo zolfo e il benzenolo, sostanze altamente inquinanti per l’ambiente esterno. Audi ha preso la decisione di collaborare anche con una compagnia francese che prende il nome Global Bioenergies, la quale crea gasolio da scarti agricoli.
L’obbiettivo finale sarebbe poi quello di realizzare benzina sintetica senza l’utilizzo delle biomasse.
La meta non è di facile raggiungimento, oltre al fatto che bisognerà capire se i motori supporteranno l’utilizzo della benzina sintetica o dovranno essere apportate delle ulteriori modifiche.
Quello di Audi non è il solo progetto in corso dato che Eni si è buttata sulla produzione di biocarburante. Non ci resta che attendere per vedere come si muoverà l’ecosostenibile nel corso degli anni. #tutela ambiente
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher