Rovereto e Vallagarina
Attentato fallito a Rovereto, disinnescata una bomba pronta ad esplodere

Alle 6.30 di stamattina un operatore della polizia municipale di Rovereto in modo casuale ha ritrovato un ordigno pronto ad esplodere attaccato alla vetrina dell‘agenzia del lavoro interinale Adecco in via Negrelli.
Dalle prime notizie sembra che l’innesco che serviva per far esplodere la bomba, si sia spento da solo in modo fortuito.
Questo probabilmente ha permesso di evitare lo scoppio e magari anche delle vittime, visto il giorno di mercato.
L’ordigno era formato da due grossi petardi collegati a un pezzo metallico a forma di cilindro.
Non è ancora noto quale sostanza esplosiva fosse presente dentro il contenitore.
La scritta lasciata sulla vetrina, (foto) «Buon primo maggio sfruttatori. No Tap», (Trans-Adriatic Pipeline) che è il progetto di un nuovo gasdotto che connetterà Italia e Grecia via Albania lascia pochi dubbi sulla possibile rivendicazione che è riconducibile all’area anarchica.
L’ordigno è stato disinnescato dagli artificieri grazie ad un robot meccanico.
I Carabinieri di Rovereto hanno aperto un fascicolo d’indagine.
“Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all’insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel condannare il fallito attentato di Rovereto, un pensiero mi sembra invece doveroso rivolgerlo alle forze dell’ordine, agli artificieri e a chi si è adoperato, con il suo lavoro, per neutralizzarlo, ripristinando le condizioni di sicurezza nella zona, a beneficio di tutti i cittadini. La nostra è una terra impegnata a costruire, con pazienza e con fiducia, un futuro migliore. Queste ignobili azioni non ci appartengono e non ci impressionano”. Questo il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi.
Il Gasdotto Trans-Adriatico (conosciuto con l’acronimo inglese di TAP, Trans-Adriatic Pipeline) è un gasdotto in costruzione che dalla frontiera greco-turca attraverserà Grecia e Albania per approdare in Italia, nella provincia di Lecce permettendo l’afflusso di gas naturale proveniente dall’area del Mar Caspio (Azerbaigian) in Italia e in Europa.
TAP, insieme a TANAP (Trans Anatolian Pipeline che attraverserà da Est a Ovest la Turchia) e a SCP (South Caucasus Pipeline), è una delle infrastrutture di trasporto che apriranno il cosiddetto Corridoio Sud del Gas, consentendo l’accesso al mercato europeo delle riserve di gas naturale dell’area del Mar Caspio.
Il gas che sarà trasportato da TAP appartiene al Consorzio Shah Deniz II, proprietario del gas proveniente dall’omonimo giacimento offshore azerbaigiano situato nel Mar Caspio a sud di Baku.
Verso la fine del 2011 nacque il Comitato No TAP che ha iniziato una forte battaglia, a cui si sono aggiunte associazioni, sindaci e comitati locali del Salento nel tentativo di opporsi tenacemente alla realizzazione dell’opera attraverso manifestazioni e proteste.
In generale il Comitato No TAP sostiene oltre all’impatto ambientale la totale inutilità dell’opera ritenendola nata vecchia perché pensata più di un decennio fa su consumi di gas mai raggiunti e su previsioni mai verificatesi.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana7 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 giorno fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta