Rovereto e Vallagarina
“Nati per leggere” in biblioteca ad Ala

“Nati per leggere” torna ad Ala: da mercoledì 2 maggio le sale della biblioteca ospiteranno la sezione 10 della mostra ideata dal sistema bibliotecario trentino.
Sempre mercoledì la Nexus Culture di Brentonico sarà in città, dove condurrà delle letture animate alla materna e alle elementari.
La sezione numero 10 della mostra itinerante “Nati per leggere” è pensata per bambini un po’ più grandi, tra i 5 ed i 7 anni, che già iniziano a leggere in maniera autonoma dei testi.
Curata dal sistema bibliotecario trentino, contiene albi illustrati e pubblicazioni pensate per bambini; ci sarà la possibilità di richiedere delle presentazioni personalizzate del materiale esposto. La mostra resterà in biblioteca ad Ala da mercoledì 2 e sino al 12 maggio.
Sempre rimanendo in tema di letture per i bambini, martedì 2 maggio ci saranno degli incontri con gli operatori di Nexus Culture. A promuovere la tappa alense di Nexus è stata sempre la biblioteca, in collaborazione con il gruppo Peter Pan e l’Arci di Brentonico, nell’ambito del progetto “Sedia rossa: piantine”, sostenuto da Caritro.
La Nexus condurrà delle letture animate nelle classi della scuola materna e con le prime classi delle elementari di Ala.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Cani Gatti & C4 settimane fa
Il Ministro dell’ambiente russo ha adottato un gatto destinato a morte certa