Rovereto e Vallagarina
Taglio alberi, Valduga: «Non retrocederemo di un millimetro»

Dopo una coda di polemiche durata delle settimane, stamattina, davanti a un gruppo di manifestanti, sono stati abbattuti quasi tutti gli alberi di viale Trento a Rovereto.
L’operazione, che ha creato malumori sfociati nei giorni precedenti anche in locandine e minacce nei confronti del sindaco Valduga, ha abbattuto 38 alberi, su 45.
2 soli alberi risultano malati come risulta dalla perizia del dottor Maresi della Fondazione Mach.
Sette alberi sono ancora vivi grazie ai coraggiosissimi e caparbi ragazzi e ragazze che hanno passato la notte ed il giorno arrampicati su di essi!
Al mattino sono stati schierati un centinaio di agenti in assetto di guerra, dopo che le transenne avevano chiuso la zona interessata.
Presenti anche poco più di un centinaio di manifestanti.
Ora la doppia fila di alberi che non esiste più sarà sostituita con dei nuovi alberelli che saranno piantati a dieci metri di distanza uno dall’altro.
All’arrivo della ditta preposta all’abbattimento alcuni dei residenti, in totale disaccordo con l’amministrazione si sono fatti trovare sugli alberi.
Su quanto successo queste le parole del sindaco Valduga: “Stiamo procedendo nell’ambito di un progetto che è stato ampiamente spiegato e quindi partecipato alla cittadinanza, nonché votato nella competente circoscrizione (13 a favore, 1 astenuto). Consegneremo alla città una viale completamente riqualificato e ripiantumato e soprattutto più sicuro. Dalle prime valutazioni sulle piante tagliate sembra infatti emergere con evidenza che la situazione era probabilmente più grave di quanto ci fosse stato prospettato e questo ci conforta ulteriormente rispetto al nostro operato.
Abbiamo – inoltre – a maggior ragione il dovere di procedere quando si cerca di destabilizzare le istituzioni ricorrrendo allo strumento dell’offesa, della calunnia e della gratuita denigrazione, pertanto quando si agisce alimentando la strategia della tensione come strumento di lotta, le istituzioni non devono retrocedere di un millimetro“.
Le foto di Gabriele Margon
Il video a cura di Mauro Bruschetti
Gepostet von Mauro Bruschetti am Samstag, 21. April 2018
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti