Il punto da Roma
Assicurazioni, De Bertoldi contro il decreto “ammazza-agenti”

Il Senatore trentino Andrea de Bertoldi (Fratelli d’Italia) è intervenuto ieri al congresso nazionale del sindacato degli agenti di assicurazione, confermando al presidente nazionale, Claudio Demozzi, il proprio sostegno e quello del suo partito alla lotta in corso tra sindacato e governo Gentiloni.
Oggetto del contendere è il decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri l’8 febbraio 2018, che prevede che agenti e subagenti di assicurazione debbano versare i premi raccolti dalla clientela direttamente sui conti delle compagnie e introduce sanzioni più elevate per la categoria.
Un’iniziativa legislativa ribattezzata subito come “ammazza-agenti”, perché, come spiega De Bertoldi in una nota “l’impossibilità per i soli intermediari assicurativi, a differenza dei broker e soprattutto degli sportelli postali e bancari, di continuare ad utilizzare il cosiddetto conto separato nella gestione degli incassi agenziali, con il conseguente obbligo di versare direttamente i proventi sui conti delle compagnie, rappresenta un attentato alla libera concorrenza nel settore, a onere della categoria imprenditoriale più debole e dei consumatori finali, ma palesemente a vantaggio dei grossi gruppi finanziari”.
Nei giorni scorsi, l’intervento di Fratelli d’Italia e del centrodestra in generale ha costretto il governo in carica per gli affari correnti a sospendere l’emanazione del citato decreto.
Ora, il governo potrebbe presto addirittura fare retromarcia: secondo il senatore trentino, infatti, “dopo le audizioni delle parti sociali, previste per il prossimo lunedì 23 aprile, è prevedibile una modifica di quelle disposizioni che comporterebbero un mortale ritorno sul mercato assicurativo ad esclusivo beneficio delle grandi compagnie e dei grandi gruppi finanziari”.
L’intervento di de Bertoldi al congresso nazionale del sindacato degli agenti di assicurazione è stato accolto con entusiasmo dagli oltre cinquecento delegati congressuali, rappresentanti migliaia di imprese del settore, che hanno confermato di non poter avvallare alcun indietreggiamento nel merito, e hanno minacciato, nel caso il governo persistesse nel proprio intento persecutorio della libera concorrenza, di arrivare finanche alla “disobbedienza civile”.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi, ecco le vie e i parcheggi dove sarà vietata la sosta con rimozione forzata