Trento
Lo scandalo Trento Rise si allarga a Trentino Network: 140 mila euro di consulenze legali inutili

Dall’inchiesta Trento Rise, lo scandalo si allarga anche a Trentino Network (società al 90% della Provincia autonoma di Trento e al 10% della Regione) che avrebbe pagato profumatamente consulenze legali inutili, già svolte da Trento Rise, con il fine ultimo di far affluire denaro a società che erano riconducibili all’ex responsabile dell’ufficio legale Michele Debiasi (deceduto) e Ivan Pilati, già ex responsabile dell’area business di Trento Rise.
Trentino network, che potrebbe essere la parte lesa della vicenda, gestisce le reti per le telecomunicazioni e radiocomunicazioni presenti sul territorio provinciale e fornisce servizi alle pubbliche amministrazioni del Trentino e agli operatori del mondo delle telecomunicazioni.
Gli indagati sono otto e le false consulenze sette per un totale di circa 140 mila euro. I reati contestati sono turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, truffa, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e abuso d’ufficio.
Le consulenze, avvenute tra il 2011 e il 2016, sono state affidate a Made srl, Evotrek, Evoconsulting e Comclic. A Made sono affluiti 12500 euro per un incarico che non ha svolto. A Evotrek (società già in liquidazione) 12000 euro per un servizio che già svolgeva Trento Rise. A Evoconsulting (società già in luquidazione) 38500 euro per consulenze non svolte o svolte in parte. Comclic ha avuto 14654 euro per un servizio inutile, un doppione, con gara di affidamento pilotata, quindi altri 36500 euro per un servizio di cui non c’era necessità, già svolto da Trento Rise, e infine altri 22838 euro ancora una volta per servizi già svolti da Trento Rise.
Risultano indagati Alessandro Zorer, presidente di Trentino Network, Alessandro Masera, direttore amministrativo, Ivan Pilati, ex responsabile area business Trento Rise, Maurizio Cova di Lavis per la Made Srl, Robert Hoelz di Merano per la Comclic, Giorgio Fon di Bassano del Grappa, amministratore e socio della Fineco Innovazione srl, Valter Giuseppe Dalsass di Cavedago, titolare dello studio Dalsass e Adriana Provenzani, segretaria di Trentino Network.
Il presidente di Trentino Network, Alessandro Zorer, ha respinto decisamente le accuse e affermato di essere pronto a chiarire tutto. Zorer aveva saputo a febbraio di essere indagato e ha concordato con la Provincia la linea da tenere.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO