Trento
Presentato oggi il «Coordinamento donne» di AGIRE per il Trentino

«Un’occasione speciale, un coordinamento voluto e non dovuto, formato da donne che hanno idee, concretezza e intraprendenza, che sono un grande valore aggiunto del movimento e che ricoprono già dei ruoli importanti all’interno dei coordinamenti territoriali, portando nuove sensibilità all’interno del nostro partito. » – ha esordito così Walter Bonatti, membro dei garanti del movimento Agire per il Trentino all’inizio della conferenza stampa di presentazione del coordinamento donne del partito del consigliere Claudio Cia prima di dare la parola alla responsabile Elena Sester
Il “Coordinamento donne” di AGIRE per il Trentino è già attivo da qualche mese con proposte portate in Consiglio provinciale dal coordinatore politico del movimento Claudio Cia, corsi aperti alla cittadinanza e attività di sensibilizzazione su tematiche di interesse generale.
A presentare il gruppo è stata Elena Sester, vicecoordinatrice politica del movimento.
Il “Coordinamento donne” è formato da un gruppo di aderenti ad Agire che, con l’intento di dare un contributo concreto al movimento, si riuniscono con costanza e dedicando parte del proprio tempo, si confrontano, portando con la loro sensibilità le necessità che riscontrano nel quotidiano parlando con le persone che le circondano o per esperienze personali.
Successivamente queste tematiche vengono sviluppate e concretizzate con iniziative, serate informative e corsi con il supporto molte volte di esperti nella materia.
Le donne di Agire hanno ruoli di spessore all’interno del movimento dettati dalle capacità e competenze, apprezzate e riconosciute da tutti, un eccezionale valore aggiunto per la politica rivolta ai cittadini, per la politica del domani, per la politica dei valori e per quella che è normale avere donne in politica.
In AGIRE non serve attendere decenni, non esistono “quote rosa”, ma attivisti e attiviste che nel rispetto reciproco collaborano insieme condividendo idee e realizzando progetti.
Ad esempio sul tema della difesa personale femminile, si concluderà a fine mese il corso di dieci lezioni iniziato il 1° marzo strutturato con una parte pratica seguita da una istruttrice certificata, una serata con psicologo sul tema “come gestire la paura durante l’aggressione” e una serata con un avvocato che illustrerà cos’è la legittima difesa e i suoi limiti.
Nel mese di maggio il “Coordinamento donne” di AGIRE proseguirà con le proprie iniziative toccando un altro tema delicato e di utilità sociale sul “Primo soccorso a casa, al lavoro e nello sport”, come intervenire, cosa fare, come aiutare, in collaborazione con Alexander Guarino istruttore certificato DAN Training.
L’obiettivo è rendere consapevoli le persone che possiamo anche noi aiutare gli altri, se sappiamo cosa fare e cosa non fare.
Le donne di AGIRE non si fermano qui e in questi mesi, al fine di proseguire con le proposte fatte nella legge di bilancio da parte del Coordinatore politico e consigliere provinciale Claudio Cia, nonché dei suoi vari interventi in aula per tenere alta l’attenzione sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo, stanno organizzando iniziative per coinvolgere e sensibilizzare la comunità sul fatto che è un problema che coinvolge e deve coinvolgere ognuno di noi.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento5 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob