fashion
Boom dei campioni omaggio: dagli assaggi delle fiere alle proposte web

In principio c’era l’assaggio alla fiera.
Poi sono arrivati i flaconcini da portarsi a casa, e i coupon da ritagliare sui giornali e portare ai negozi; e così quella della caccia al campione omaggio è diventata una vera e propria arte.
Ma con l’era di internet le occasioni sono aumentate in modo esponenziale: tra buoni da stampare e form da compilare per riceverli direttamente a casa, c’è chi è riuscito a fare del campione omaggio addirittura una strategia di economia familiare.
Certo, non tutti possono permettersi di passare intere giornate a navigare in cerca di promozioni e offerte, ma c’è chi ha pensato di risparmiare la fatica ai “campioni dell’omaggio” mettendosi al posto loro a cercare i campioni omaggio.
Sono sempre di più, infatti, i portali web che si occupano di scovare, selezionare e raccogliere tutte le promozioni presenti in rete, che riguardano spesso non solo gli omaggi, ma anche i buoni sconto, le offerte speciali e i concorsi a premi. In questo sito trovi una raccolta di campioni gratuiti.
Ormai chiunque – anche il navigatore più pigro o saltuario – può farsi una scorpacciata di regalini che, messi insieme, volendo diventano una scorta significativa.
Il bello del mercato online, infatti, è che non conosce limiti: si possono raccogliere tutti i campioni omaggio che si desiderano e da un grandissimo numero di portali internet diversi.
I prodotti che si possono recuperare così sono davvero di ogni sorta: da profumi e cosmetici a detersivi e prodotti per la casa, fino a lenti a contatto e collezioni di numismatica passando per shampoo, buoni carburante, calendari e cibo per cani e persino riproduzioni di opere di Caravaggio e di Giotto e guide che spaziano dagli incentivi fiscali alla dieta del “mangiar sano” fino a uno smartphone.
D’altra parte per le multinazionali, quella di distribuire gratuitamente una scorta limitata dei prodotti è ancora oggi una delle strategie di marketing più efficaci: per un verso rappresenta infatti una fidelizzazione del cliente che si sente “coccolato”, per l’altro è un modo di raggiungerne anche altri potenziali.
Esistono poi dei concorsi per selezionare persone destinate a testare i nuovi prodotti, che vengono ricevuti gratuitamente a casa.
Non manca, certo, chi cerca di avvicinare i consumatori per propinargli il classico “pacco” o qualche truffa peggiore.
Ma anche da questo punto di vista, i siti specializzati mettono al riparo da brutte sorprese, proprio perché fanno da filtro e pubblicano solo offerte sicure e testate. Si può risparmiare moltissimo, quindi; a patto di digitare l’indirizzo giusto.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro