Val di Non – Sole – Paganella
Taio, il teatro come scuola di vita

TAIO – Un laboratorio di teatro per imparare, crescere e stare insieme.
Dallo scorso anno all’Istituto Comprensivo di Taio, dopo una piccola interruzione, è ripreso il laboratorio di teatro che tanto è servito come esperienza di vita agli alunni ormai diventati adulti e tanto potrà continuare a offrire ai giovani di oggi.
In cabina di regia, affiancati dalla referente del laboratorio teatrale Mimmi Vinotti e da Barbara Widmann del Gruppo Teatrale “Moreno Chini”, Jacopo Laurino ed Elena Galvani, esperti in teatro diplomatisi all’Accademia dei Filodrammatici di Milano.
“Con i ragazzi abbiamo deciso di dedicarci all’Orlando Furioso – spiega Jacopo Laurino – opera che verrà approfondita anche quest’estate, tra il 26 giugno e il 26 luglio, in 15 Comuni della Val di Non, attraverso il percorso da noi curato “In viaggio con…”. L’idea è infatti quella di coinvolgere sempre di più la comunità nelle opere letterarie. Lo spettacolo dei ragazzi è un primo evento legato a questo progetto”.
A tal fine è stato indetto un bando d’iscrizione per attori e lettori non professionisti che abbiano voglia di cimentarsi in questa edizione di “In viaggio con…”, dedicata all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
“La fiaba del re Norandino” è il titolo della storia, ambientata a Damasco, tratta dall’Orlando Furioso che i ragazzi porteranno in scena. “Si tratta di una fiabina – aggiunge Elena Galvani – è tutto molto ironico. I ragazzi recitano i versi dell’Ariosto, confrontandosi con una lingua lontana e particolare”.
In tutto sono 22 gli studenti che giovedì 19 aprile alle 20.45 e venerdì 20 aprile alle 10 saliranno sul palco di Taio.
Parole d’elogio arrivano da parte del sindaco di Predaia Paolo Forno: “Siamo contenti che sia ripartito il laboratorio teatrale – dice – è importante portare sul territorio arte e cultura di qualità con i ragazzi protagonisti. La scuola è in prima linea nel perseguimento di questo obiettivo e si interseca alla perfezione con le amministrazioni in una rete della cultura che più viene allargata più viene presentata in maniera completa”.
Frasi a cui si aggiungono quelle dell’assessore alla cultura Elisa Chini. “Mi preme che in futuro questi tipi di progetti possano consolidarsi. Jacopo ed Elena hanno avviato un’interazione con proposte non solo estive ma che si intersecano durante l’anno, questo è un aspetto fondamentale. La scuola di teatro come scuola di vita”.
Soddisfatta anche la dirigente scolastica Roberta Gambaro, per uno spettacolo teatrale che viene visto come interessante offerta formativa e che mette “i ragazzi in gioco su più livelli, dall’impegno per l’apprendimento alla relazione con gli altri. Si tratta infatti di gruppi eterogenei e interculturali che sul palco costruiscono nuove amicizie. Sono esperienze che terminano sempre con grande soddisfazione, i ragazzi danno il meglio di loro in un percorso preparato con grande cura. Un valore aggiunto per la nostra scuola”.
È stata poi la volta dell’assessore della Comunità della Val di Non Fabrizio Borzaga, che ha posto l’accento sul coinvolgimento di diversi Comuni nell’iniziativa estiva: “Da evidenziare il legame che questo progetto per i ragazzi mantiene con “In viaggio con…” – commenta l’assessore – ed è importante il bando per coinvolgere persone che non sono abituate a stare sul palco, per diffondere il più possibile la cultura del teatro. Ciò porta a una crescita interiore”.
Dulcis in fundo, le sensazioni e i riscontri da parte dei protagonisti assoluti del laboratorio teatrale. Una piccola delegazione di giovani attori (tre ragazzi della 3B) hanno commentato con piacere la loro esperienza nella recitazione. “È una bella esperienza – rivela Luca – abbiamo conosciuto ragazzi nuovi, recitare bene non è facile e ci ha fatto crescere molto”.
“Questo laboratorio ci ha aiutato a parlare davanti al pubblico – aggiunge Jacopo – anche durante gli esami ci tornerà utile”.
Dello stesso pensiero è anche Mattia: “Recitare aiuta a gestire l’emozione e a formulare frasi in maniera coerente, siamo contenti di far parte di questo gruppo”.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola