Trento
L’assessore Gilmozzi visita quel che rimane di via Pancheri in Cristo Re

L’assessore all’urbanistica del comune di Trento Italo Gilmozzi ha fatto stamane un sopralluogo in via Pancheri, nel quartiere di Cristo Re dove ormai da 5 anni i residenti sono esasperati per via delle gigantesche buche presenti nell’asfalto.
Il problema riguarda anche via Moggioli, dove giorno dopo giorno di aprono dei veri crateri, che per le biciclette e i pedoni anziani, diventano vere trappole pericolosissime.
Presente insieme all’assessore Gilmozzi anche il nostro editore Roberto Conci, residente nel quartiere, che ha portato all’assessore le numerose istanze dei cittadini che abitano nelle vie e che si lamentano da anni per la situazione.
Ad oggi però, c’è solo il silenzio assoluto da parte dell’amministrazione comunale.
Conci ha spiegato all’assessore che nonostante la strada sia privata, è di uso pubblico.
A tal proposito ha ricordato all’assessore che la sentenza di corte di cassazione del febbraio 2017 intima ai comuni di appartenenza l’ordinaria e la straordinaria manutenzione delle strade private aperte al pubblico transito.
Gilmozzi ha risposto che i suoi avvocati non la pensano come la corte si cassazione ma che tuttavia seguirà il caso e tenterà di risolverlo a breve.
«Intanto ringrazio l’assessore per il gentile interessamento – ha commentato Roberto Conci – credo infatti che sia di interesse comune che il bene pubblico sia soggetto a manutenzione continua, rimango in attesa come i molti residenti di una soluzione a breve, infatti basta una giornata di lavoro per risolvere il problema»
Tutta la strada è dissestata dal primo all’ultimo metro con buche che raggiungono la profondità anche di oltre 10 centimetri.
Il che rende impossibile il transito in bicicletta, difficile quello che le autovetture, e pericoloso quello a piedi, specie per gli anziani che devono compiere autentici slalom per evitare cadute o storte letali.
Una situazione insostenibile che è peggiorata anche grazie al scelta del comune di mettere tutti i parcheggi a pagamento intorno alla via che quindi è preda di automobilisti ogni giorno che scelgono la piccola via come posteggio per la propria auto, visto che è gratis, e se ne vanno al lavoro magari anche in uffici lontani.
Un movimento che ha deteriorato ancora di più il manto stradale che è diventato ormai impossibile da percorrere.
Dopo la pioggia la situazione diventa ancora più grave e allora le decine di buche vengono tappezzate alla meglio qua e la con del bitume, che dopo pochi giorni cede mettendo doppiamente a rischio i residenti.
Uno spettacolo triste e desolante. Le vie sono private ma di uso comune, quindi l’amministrazione ha il dovere di intervenire quando prima.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO