Il punto da Roma
Vitalizi, de Bertoldi: “Sì alla retroattività del calcolo contributivo”

Speriamo sia la volta buona. La nuova legislatura si è aperta con l’attacco frontale a 2.600 ex senatori ed ex deputati di antica elezione (ovvero quelli eletti prima del 2012, quando il governo Monti introdusse il computo contributivo per la pensione dei parlamentari) che percepiscono ancora il vitalizio basato sul calcolo retributivo.
Per fare in fretta, Roberto Fico, il presidente della Camera, confida di riuscire a varare la riforma con delibera dell’ufficio di presidenza della Camera, senza il ricorso a una legge ordinaria. L’obiettivo è passare al calcolo tutto contributivo anche per gli assegni in essere.
La palla è passata ora ai tre questori, che vigilano sull’applicazione delle relative norme e delle direttive del presidente, dal quale hanno ricevuto quindici giorni di tempo per avviare l’istruttoria.
I tre questori sono Riccardo Fraccaro (M5S), Gregorio Fontana di FI ed Edmondo Cirielli di FdI, che nei prossimi giorni dovranno verificare fino a che punto sia condivisa questa riforma tra le varie forze politiche.
Già nella passata legislatura, proprio su proposta di Edmondo Cirielli, Fratelli d’Italia aveva depositato una richiesta all’ufficio di presidenza per modificare il quadro previdenziale degli attuali vitalizi, riconducendoli all’istituto delle pensioni integrative, e quindi per un ricalcolo contributivo per i vitalizi dei parlamentari.
Andrea de Bertoldi, senatore di Fratelli di Italia eletto nel collegio di Trento, rivendica la coerenza del suo partito su quello che è uno dei temi che scatenano maggiormente l’indignazione della popolazione. Il senatore trentino sottolinea: “Nella passata legislatura, la proposta di Fratelli d’Italia contemplava il passaggio a un sistema assicurativo puramente contributivo per tutti, nuovi e vecchi parlamentari, ed in tal guisa Fratelli d’Italia opererà pure in questa legislatura”.
De Bertoldi fa notare che “in questo frastuono mediatico, spesso inconsistente e meramente promozionale, dei Cinque stelle, l’antica proposta di Fratelli di Italia sulla retroattività del calcolo contributivo per i vitalizi dei parlamentari è diventata oggi patrimonio condiviso da parte di tutte le forze politiche. Sarebbe però opportuno sapere che nella scorsa legislatura la sinistra votò contro, e i Cinque stelle si astennero”.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi, ecco le vie e i parcheggi dove sarà vietata la sosta con rimozione forzata