Trento
Da domani il «Treno Verde» arriva a Trento

Sarà inaugurata domani a Trento, alle ore 10,30 la nuova tappa del Treno Verde, campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che parlerà di energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile, in un Paese che si appresta a dire addio all’era fossile.
Il convoglio ambientalista, realizzato con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, resterà in sosta al binario tronco della stazione centrale di Trento fino a venerdì 6 aprile.
All’inaugurazione saranno presenti Katiuscia Eroe, Responsabile Energia Legambiente, Franco Stivali, Struttura Innovazione, Direzione Centrale Innovazione e Sistemi informativi Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Giovanni Corbetta, Amministratore Delegato Ecopneus, Andrea Giachetti, Presidente circolo Legambiente Trento, Alessandro Andreatta, Sindaco del Comune di Trento, Fabio Berlanda, dirigente dell’Agenzia per le risorse idriche e l’energia della Provincia.
Con l’arrivo del Treno Verde, Legambiente presenterà inoltre l’edizione regionale del rapporto Comuni Rinnovabili – realizzato grazie al contributo di Enel GreenPower – che da 12 anni fotografa lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei territori italiani.
Durante la presentazione Legambiente premierà “I RinnovABILI”, esperienze virtuose locali che sono protagoniste della transizione energetica verso un modello democratico e sostenibile: amministrazioni comunali, aziende, cittadini, associazioni, start up che hanno scommesso su nuovi modelli energetici attraverso rinnovabili, efficienza, nuove forme di mobilità sostenibile, facendo a meno di petrolio, gas e carbone.
L’appuntamento per la presentazione è alle ore 11,00 sempre al binario tronco nord della stazione di Trento.
A seguire, alle ore 13,30, a bordo della IV carrozza, sarà organizzata una degustazione di cibi locali prodotti con l’uso di energia 100% rinnovabile autoprodotta.
Nel pomeriggio, sempre a bordo del Treno Verde, dopo un’iniziativa a cura di Assocarta sul riciclo della carta, si svolgerà la tavola rotonda “Uso e gestione dell’energia da biomasse nel territorio alpino”.
Cittadini e studenti come sempre, potranno salire a bordo del Treno Verde per visitare la mostra didattica e interattiva, allestita all’interno delle quattro carrozze. Sarà aperta dalle ore 9 alle 13 per le classi scolastiche prenotate e dalle 16 alle 19 per tutti i cittadini. A Trento mercoledì e giovedì mattina il Treno Verde sarà aperto anche al pubblico e venerdì l’apertura per le scuole sarà dalle 8,30 alle 14.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità