Rovereto e Vallagarina
A Pasquetta appuntamento con «Ala Ronchi Up Hill»

Ogni anno la stagione ciclistica ad Ala si apre con la cronoscalata a Ronchi. L’appuntamento tradizionale torna anche quest’anno nel giorno di Pasquetta, il 2 aprile. La Società Ciclistica Ala offre così un “antipasto” di quello che sarà la Passo Buole Extreme di maggio. La gara sarà valida come campionato provinciale Up Hill di mountain bike. Sono attesi un centinaio di atleti.
Il percorso della gara di lunedì 2 aprile è quello ormai consolidato negli anni: si tratta di 12 chilometri per 550 metri di dislivello, e collega Ala con Ronchi, risalendo la valle omonima. Si tratta di una gara a cronometro: il via verrà dato alle 10, con partenze successive ogni 30 secondi. Il via verrà dato dalla centrale piazza Giovanni XXIII; il percorso presenta dei punti decisivi sulla salita verso la frazione di Ronchi, e come la rampa del 12% di 400 metri di lunghezza nella zona delle Acque nere ed il guado del Torrente Ala.
L’arrivo è a Ronchi, dove gli atleti troveranno spogliatoi, docce, un servizio ristoro finale. Sarà anche un occasione di festa per tutti, grazie alla maccheronataofferta dal Cas Ronchi.
La gara, 5a edizione del memorial Narciso Vicentini (in ricordo di uno sportivo e grande amico, sia della Sc Ala che del Cas Ronchi), sarà valida come campionato provinciale Up Hill di mountain bike. Tra i nomi in gara, sono annunciati tra i partenti Lorenza Zocca e Veronica Difant tra le donne, e Mattia Lorenzetti e Ivan Degasperi tra gli uomini. I partecipanti – anche grazie al bel tempo annunciato per pasquetta – dovrebbero superare anche quest’anno il centinaio di iscritti.
Oltre che per arrivare sul podio, i concorrenti gareggeranno contro il tempo anche per battere i record assoluti del percorso, che resistono sin dal 2015. Da allora nessuno ha battuto il tempo stabilito tra gli uomini da Andrea Righettini 34 minuti e 24 secondi), né quello ottenuto da Lorenza Menapace tra le donne (43 minuti e 30 secondi). Chi riuscisse a batterli (vale anche per i migliori tempi delle altre categorie) otterrà l’iscrizione gratuita alla Passo Buole Extreme, e l’iscrizione agevolata per altri cinque compagni di squadra.
Al di là dell’aspetto sportivo, tuttavia, la giornata sarà soprattutto un momento di festa e di relazioni. Il patrocinio del Comune di Ala ha così una motivazione duplice: non solo per l’aspetto sportivo, ma anche per quello sociale.
Questo in particolare grazie alla collaborazione tra associazioni, in questo caso la ciclistica e il Cas Ronchi, che accoglierà gli sportivi e preparerà per tutti un pasta party. La collaborazione tra Sc Ala e Cas Ronchi è ormai forte, e si rinnoverà anche il 20 maggio, in occasione dell’attesissima nuova edizione della Passo Buole Extreme.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi