Trento
Festività pasquali, Polfer: Task force di 800 uomini sui treni e nelle stazioni

Il periodo delle festività pasquali vedrà il consueto incremento dei servizi di Polizia Ferroviaria in relazione al prevedibile maggior afflusso di viaggiatori in ambito ferroviario.
Le misure adottate per garantire la sicurezza di chi viaggia saranno soprattutto legate all’aumento delle pattuglie in stazione nelle giornate ove è atteso un maggior afflusso di viaggiatori, al potenziamento dei servizi a bordo dei treni, particolarmente quelli diretti verso le principali mete di villeggiatura (garantita la presenza su oltre 60 treni) e all’impiego di personale delle squadre di polizia giudiziaria per mirati servizi antiborseggio.
Nel periodo delle festività pasquali, il Compartimento di Polizia Ferroviaria per Verona ed il Trentino Alto Adige, nelle quattro province di competenza, impiegherà complessivamente circa 800 operatori, impiegati prevalentemente nelle pattuglie in servizio di vigilanza in stazione ed a bordo treno, assicurando la presenza su oltre 60 treni; aumenteranno inoltre i servizi antiborseggio in abiti civili, soprattutto nelle stazioni maggiormente interessate all’affluenza di turisti.
La Polfer dirama anche alcuni consigli utili ai fruitori del treno, utili alla propria incolumità.
Durante la permanenza sui marciapiedi adiacenti ai binari non oltrepassare la linea gialla; non attraversare i binari, ma servirsi sempre dei sottopassaggi; non tentare di salire o scendere quando il treno è in movimento; durante eventuali soste impreviste del treno lungo la linea ferroviaria seguire le indicazioni del personale di bordo.
Per un viaggio sicuro, a tutti coloro che utilizzeranno il treno per i loro spostamenti si ricorda di prestare attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le fermate del convoglio, ed evitare di lasciare incustoditi i propri oggetti di valore a bordo treno.
Tenere a mente che i “professionisti del furto” tendono a sfruttare eventuali momenti di distrazione (durante la consultazione dei tabelloni orari o l’utilizzo delle macchinette self-service ad es.) ovvero situazioni di assembramento di persone od oggetti (cartoni o abiti) per occultare i movimenti delle proprie mani.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?