Val di Non – Sole – Paganella
Ex SS 42: nuovo intervento sul tratto fra Mezzana e Commezzadura

MEZZANA-COMMEZZADURA – Sono stati consegnati oggi i lavori per l’allargamento della viabilità nei pressi della nuova rotatoria da realizzarsi sulla ex SS 42, nell’ambito dell’intervento di prolungamento della ferrovia Trento Malé-Marileva da Marileva 900 a Mezzana.
I lavori interessano un tratto di strada di circa 370 metri a valle dell’attuale sede stradale.
“L’intervento – spiega l’assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi – è necessario per mettere in sicurezza il traffico automobilistico sulla statale fra Mezzana e Commezzadura. Creeremo un nuovo rilevato che consentirà di allargare la sede stradale, dando al tracciato un andamento più lineare. Sarà nostra cura limitare al minimo i disagi per la viabilità fino alla conclusione dei lavori, prevista per l’estate 2019. Nel frattempo abbiamo avviato una richiesta anche a valere sui Fondi europei per lo Sviluppo e la Coesione, per un finanziamento di 3 milioni di euro per sistemare il tratto restante di strada, di circa 400 metri. Siamo in attesa di una risposta che confidiamo positiva, in modo tale da risolvere tutti i problemi di viabilità di quest’area nel loro complesso”.
DESCRIZIONE DELL’OPERA – Il tracciato di progetto è stato pensato in modo tale da utilizzare al massimo la sede stradale esistente, compatibilmente con i nuovi raggi di curvatura imposti dal tracciamento stradale, e prevede la creazione di un rilevato di sostegno a valle, scelta che permette di non operare sulla difficile situazione orografica di monte.
La sezione tipo prevede una carreggiata bitumata di larghezza minima in rettilineo pari a 9.50 m, composta da due corsie da 3.50 m e banchine bitumate da 1.25 m e la realizzazione di un banchettone sul lato di valle con posizionamento di una barriera stradale classe H2.
Dal punto di vista dell’impatto sul traffico il lavoro comporta la necessità di istituire un senso unico alternato in alcune fasi di lavoro che interessano l’attuale sede stradale.
Tali fasi, previste dal progetto esecutivo approvato, saranno limitate al tempo strettamente necessario, al fine di minimizzare l’impatto sulla viabilità.
Il progetto esecutivo è stato redatto dall’ingegner Franco Sadler del Servizio Opere Stradali Ferroviarie della Provincia.
PRINCIPALI DATI TECNICO – AMMINISTRATIVI:
Progettista: ing. Franco Sadler
Direttore dei Lavori: ing. Massimo Negriolli
Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione: ing. Mario Larcher
Impresa Appaltatrice: Costruzioni Casarotto S.r.l. di Castel Ivano (TN).
Data consegna lavori: 28.03.2018
Tempo contrattuale: 466 giorni naturali e consecutivi
Presunta ultimazione dei lavori: 06.07.2019.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara