Trento
Carabinieri: in arrivo due nuovi ufficiali a Riva del Garda e Trento

Provengono da molti anni di esperienza “sul campo”, proprio dal territorio del Trentino, i due sottotenenti dell’Arma, neo promossi dal ruolo Sottufficiali al ruolo Ufficiali, dopo aver superato il Corso Informativo alla Scuola Ufficiali di Roma.
Si tratta del sottotenente Domenico Catalano e del sottotenente Domenico Calabrò, rispettivamente nuovi Comandanti del Nucleo Operativo e Radiomobile delle Compagnie di Riva del Garda e Trento, già conosciuti in Trentino per il loro pregresso incarico di Comandanti di Stazione di Rovereto e di Trento.
Domenico Catalano, palermitano di origine, classe 1962, sposato con un figlio, giunto a Rovereto nel 1998, già comandante della Stazione di Avio, laureato in Scienze dell’Amministrazione, in questo ultimo ventennio ha retto la stazione della città della Quercia.
Insignito di medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare e della medaglia d’oro per meriti di lungo comando, assumerà il comando del Norm di Riva del Garda (cui ultimo Ufficiale Comandante è stato – sino al 2015 – l’allora tenente Andrea Oxilia), sotto la guida dell’attuale Comandante di Compagnia capitano Marcello Capodiferro.
Domenico Calabrò, messinese di Fiumedinisi, classe 1961, sposato con due figli, giunto a Trento nel 2016 già comandante della stazione di Carisolo retta per vent’anni, anch’egli laureato in Scienze dell’Amministrazione, è insignito del Cavalierato O.M.R.I., della medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare e delle medaglie d’oro al merito di lungo comando ed anzianità di servizio. Assumerà il comando del Norm di Trento sotto la guida del Comandante di Compagnia capitano Piergiorgio Rosa.
I due Ufficiali hanno giurato solennemente nelle mani del Comandante di Legione, Generale Massimo Mennitti, a Bolzano lo scorso 15 marzo e hanno ricevuto il vivo augurio a ben operare, prima dell’insediamento nelle nuove sedi avvenuto il 23 marzo, dal Comandante Provinciale di Trento, colonnello Luca Volpi.
Spetterà ai due sottotenenti il gravoso compito di reggere due impegnativi reparti che sono composti dai nuclei radiomobile e dalle aliquote operative, in un incarico che deve saper esprimere il più idoneo pronto intervento nell’arco delle 24 ore nei territori affidati alla vigilanza delle due rispettive compagnie.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento3 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale