Trento
Un disegno di legge per tutelare le vittime di reati che hanno reagito ai criminali.

Il disegno di legge 105, proposto da Nerio Giovanazzi (Amministrare il Trentino), sottoscritto anche da Massimo Fasanelli (foto) e Walter Kaswalder (Gruppo misto) nonché da Maurizio Fugatti (Lega), all’esame della Prima Commissione, istituisce un fondo per il rimborso delle spese legali sostenute dalle vittime di episodi di criminalità che di fronte al reato hanno tentato di reagire.
Il testo, che con i due articoli da cui è composto modifica la legge provinciale 15 del 2011 sulla promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile per la prevenzione del crimine organizzato, mira in sostanza ad ottenere che la persona vittima di furti, rapine, scippi o truffe, veda tutelati i suoi diritti grazie ad difesa giudiziaria adeguata.
A questo scopo il provvedimento prevede la costituzione di un fondo provinciale di 50.000 euro per il rimborso delle spese legali a sostegno dei cittadini vittime di delitti contro il patrimonio e la persona, quando questi vengono accusati di aver esercitato in modo eccessivo il loro diritto alla legittima difesa e poi assolti per la sussistenza dell’esimente.
Tutelare chi si difende da un reato, concludono i firmatari del disegno di legge, è un gesto di civiltà che colma il vuoto normativo in materia, dotando la Provincia autonoma di Trento di una legge per il patrocinio nei procedimenti penali nella difesa dei cittadini.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento3 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki